A Porto San Giorgio il convegno regionale dellAnusca
Porto San Giorgio | L'associazione ufficiali di stato covile e angrafe domani in oltre 130 alla giornata di formazione al teatro comunale.
di Pierpaolo Pierleoni
Per la città un’importante vetrina, per i professionisti un momento di aggiornamento. Si terrà a Porto San Giorgio domani, 22 settembre il convegno regionale dell’Associazione nazionale ufficiali di stato civile e anagrafe, un incontro che vuole essere occasione di aggiornamento e di confronto su un tema di grande attualità. Si discuterà infatti de “Il cittadino straniero e i servizi demografici”, alla luce delle novità procedurali introdotte dalle nuove normative in materia di immigrazione.
Oltre 130 gli ufficiali di stato civile e anagrafe iscritti al convegno, come spiega Gianraffaele Cecati, dirigente del settore a Porto San Giorgio e responsabile dell’organizzazione del convegno: “Siamo molto soddisfatti dell’attenzione che questa giornata formativa ha riscosso. Porto San Giorgio n on è nuova a iniziative di questo tipo, già nel 1985 si teneva qui uno dei primi corsi di aggiornamento organizzati dall’associazione. Ancora una volta possiamo contare sull’apporto fondamentale dell’Amministrazione comunale che ci ha aperto le porte del nostro splendido teatro. Sono arrivate iscrizioni da tutto il centro Italia, interverranno esperti Anusca di altissimo livello. Sarà un momento fondamentale per chi opera nel nostro settore e che si trova alle prese con tante novità. Il Comune resta il primo riferimento per gli stranieri che si trasferiscono nel nostro paese, è qui il passaggio fondamentale verso una corretta integrazione”.
L’appuntamento del 22 settembre si aprirà con il saluto del sindaco Claudio Brignocchi, e del presidente comitato regionale Anusca, Gabriele Vincenzi. Tra l’altro si discuterà delle novità procedurali in materia di disciplina anagrafica, del cittadino straniero e il diritto internazionale privato, dei rapporti tra Questura e Comuni, puntando in particolare l’attenzione sull’acquisto della cittadinanza italiana da parte degli stranieri residenti in Italia.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati