Campagna dascolto della Provincia: incontro con i sindaci di Cupra, Grottammare e Massignano
Cupra Marittima | Un incontro proficuo che ha dato la possibilità ai tre Comuni di evidenziare problematiche, criticità ma anche risorse e progettualità.

Campagna dascolto della Provincia: incontro con i sindaci di Cupra, Grottammare e Massignano
Martedì sera la Campagna di ascolto delle autonomie locali promossa dalla Provincia ha fatto tappa a Cupra Marittima. La Giunta provinciale presieduta dal presidente Massimo Rossi ha incontrato i sindaci Giuseppe Torquati di Cupra Marittima, Luigi Merli di Grottammare e Marino Mecozzi di Massignano. Un incontro proficuo che ha dato la possibilità ai tre Comuni di evidenziare problematiche, criticità ma anche risorse e progettualità.
Il parco marino è risultato essere uno dei progetti che ha trovato l’interesse e l’accordo dei tre Comuni. Il sindaco Luigi Merli ha evidenziato l’importanza del parco al fine di realizzare un recupero ambientale che abbia anche un ritorno turistico. Della stessa idea il sindaco Giuseppe Torquati che ha sottolineato i danni provocati dalla pesca con turbo soffiante. ‘’Non mi fraintendete – ha affermato Torquati – non sono un nemico dei pescatori, anzi, ma non approvo il sistema di pesca con il turbo soffiante’’.
Un altro problema ampiamente affrontato dai Sindaci è stato quello della viabilità. Il sindaco Torquati ha ricordato alla Giunta provinciale il progetto della Metropolitana di superficie che risulterebbe risolutiva al fine di alleggerire il traffico lungo la statale 16; il sindaco Merli ha evidenziato la necessità di valorizzare la ferrovia quale viabilità alternativa per evitare la congestione del lungomare. Il sindaco Mecozzi ha fatto richiesta di un miglioramento dei servizi urbani al fine di collegare, soprattutto d’estate, Marina di Massignano con le altre località della Riviera delle palme. Sempre nell’ambito dell’urbanistica il sindaco Torquati ha evidenziato problemi di viabilità sia lungo la strada provinciale Castelletta che lungo quella di San Silvestro; il sindaco Merli ha sollevato il problema del collegamento autostradale lungo la Valtesino che risulterebbe pericoloso.
Il sindaco Giuseppe Torquati ha ricordato alla Giunta provinciale il progetto del parco archeologico che è in via di realizzazione e quello del nuovo polo scolastico per il quale ha espressamente chiesto che possa essere rivisto da un tecnico della Provincia. Torquati, che ha da poco rinnovato il sistema di raccolta differenziata, ha anche invitato la Provincia a una campagna di sensibilizzazione che parta dai banchi di scuola.
Di grande importanza per i tre Sindaci è risultato essere il problema della promozione turistica e soprattutto la necessità di fare il punto della situazione sull’operato degli Enti di riferimento. Il sindaco Merli ha evidenziato la necessità di riformulare un coordinamento tra i Comuni al fine di promuovere il territorio in una sinergia che metta insieme il mare, la collina, le città d’arte e le tipicità alimentari.
Il parco marino è risultato essere uno dei progetti che ha trovato l’interesse e l’accordo dei tre Comuni. Il sindaco Luigi Merli ha evidenziato l’importanza del parco al fine di realizzare un recupero ambientale che abbia anche un ritorno turistico. Della stessa idea il sindaco Giuseppe Torquati che ha sottolineato i danni provocati dalla pesca con turbo soffiante. ‘’Non mi fraintendete – ha affermato Torquati – non sono un nemico dei pescatori, anzi, ma non approvo il sistema di pesca con il turbo soffiante’’.
Un altro problema ampiamente affrontato dai Sindaci è stato quello della viabilità. Il sindaco Torquati ha ricordato alla Giunta provinciale il progetto della Metropolitana di superficie che risulterebbe risolutiva al fine di alleggerire il traffico lungo la statale 16; il sindaco Merli ha evidenziato la necessità di valorizzare la ferrovia quale viabilità alternativa per evitare la congestione del lungomare. Il sindaco Mecozzi ha fatto richiesta di un miglioramento dei servizi urbani al fine di collegare, soprattutto d’estate, Marina di Massignano con le altre località della Riviera delle palme. Sempre nell’ambito dell’urbanistica il sindaco Torquati ha evidenziato problemi di viabilità sia lungo la strada provinciale Castelletta che lungo quella di San Silvestro; il sindaco Merli ha sollevato il problema del collegamento autostradale lungo la Valtesino che risulterebbe pericoloso.
Il sindaco Giuseppe Torquati ha ricordato alla Giunta provinciale il progetto del parco archeologico che è in via di realizzazione e quello del nuovo polo scolastico per il quale ha espressamente chiesto che possa essere rivisto da un tecnico della Provincia. Torquati, che ha da poco rinnovato il sistema di raccolta differenziata, ha anche invitato la Provincia a una campagna di sensibilizzazione che parta dai banchi di scuola.
Di grande importanza per i tre Sindaci è risultato essere il problema della promozione turistica e soprattutto la necessità di fare il punto della situazione sull’operato degli Enti di riferimento. Il sindaco Merli ha evidenziato la necessità di riformulare un coordinamento tra i Comuni al fine di promuovere il territorio in una sinergia che metta insieme il mare, la collina, le città d’arte e le tipicità alimentari.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati