"Chiedo la grazia per Ivan Liggi"
Porto Sant'Elpidio | Odg proposto dal consigliere comunale Andrea Putzu per la richiesta di grazia al poliziotto che sparò ed uccise un uomo che aveva eluso un posto di blocco nel 1997
di Pierpaolo Pierleoni
Grazia per Ivan Liggi. La chiede il consigliere comunale di Alleanza Nazionale a Porto Sant’Elpidio Andrea Putzu, che ha proposto di mettere all’ordine del giorno per la prossima seduta consiliare la richiesta di grazia al Presidente della Repubblica per il poliziotto condannato a 9 anni e 6 mesi di reclusione per omicidio volontario
Ivan Liggi, agente della Polstrada di Rimini, il 24 febbraio 1997 fu protagonista di un inseguimento ad un’auto che aveva forzato un posto di blocco. Dopo circa un’ora, la vettura del fuggitivo, Giovanni Pascale, fu fermata, ma subito dopo riprese la sua corsa investendo il poliziotto, che rialzandosi da terra esplose un colpo verso l’auto in fuga e colpì l’uomo al volante, uccidendolo sul colpo. Per l’episodio, la Corte d’Assise d’Appelo di Bologna condannò Liggi nel 2002 a 9 anni e 6 mesi di carcere. Sentenza confermata dalla Suprema Corte di Cassazione, per cui l’ex poliziotto è rinchiuso nella Casa circondariale di Forlì. La storia del poliziotto riminese è stata anche raccontata in un libro, "Un poliziotto in galera", dei giornalisti Massimo Pandolfi e Simona Pletto.
“Considerata l’onestà morale con la quale l’agente Liggi ha accettato e sopportato la condanna subita – scrive Andrea Putzu – rilevando che l disgrazie giudiziarie del Liggi sono originate da un’azione di ordine pubblico, in difesa delle leggi dello Stato e quindi nell’interesse dell’intera nazione, preso atto della condanna, il Consiglio Comunale Si appella al Presidente della Repubblica affinché, nell’esercizio dei propri poteri istituzionali, voglia prendere in considerazione la possibilità di concedere la grazia ad Ivan Liggi”.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati