Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari e il direttore didattico D'Angelo: sembrava amore e invece....

San Benedetto del Tronto | La decisione di abolire i "rientri" scolastici viene accolta dal Sindaco con un sorriso "al limone", poi.... .

di Carmine Rozzi

Polemica tra Gaspari e D'Angelo ?


Che i “rientri” delle scuole sono stati aboliti l’Amministrazione ne prende semplicemente atto visto che la decisione non è di sua competenza e va rispettata in quanto presa da un organo perfettamente autonomo e in linea con le prerogative del settore scolastico. Ha comportato il repentino abbassamento di frequenza di circa 600 alunni. La decisione, per il direttore didattico D’Angelo, è stata presa rispettando in pieno la volontà espressa dai genitori, ribadita dai consigli di circoli e sottoscritta dal corpo insegnanti.

Il ritorno a scuola nelle ore pomeridiane non avrebbe nessun effetto didattico sull’apprendimento degli alunni, già affaticati dalle ore scolastiche mattutine. Quindi le circa due ore si risolvono in un “parcheggio” dei propri figli da parte di genitori stanchi di questo andirivieni al quale si sottopongono e sottopongono i figli in alcuni giorni della settimana. Meglio quindi spalmare le 891 ore annuali anticipando l’orario di inizio (ore 8 invece che 8,30) e prolungando quello di chiusura (13 invece che 12,45). In tal modo non si crea l’effetto “rientro” e i tempi vengono diluiti in modo da non farlo pesare alla psiche dei bambini. Solo che in questo modo l’Amministrazione si ritrova ad aver speso circa 50m mila euro per un refettorio alla Colleoni che oggi come oggi, dopo questa decisione, ne sarebbero bastati la metà.

Somma risparmiata che sarebbe potuta servire per aiutare ad impiantare una cucina alla scuola Togliatti fortemente caldeggiata dai genitori di quel plesso. Gaspari sembra esserci rimasto male e sorride al limone. “Spendo non solo la mia faccia ma anche quella del Sindaco, che è cosa molto più importante. Avevo promesso il refettorio alla Colleoni e così è stato. Così come andrà avanti il progetto per l’ampliamento della scuola materna all’Alfortville. Tuttavia, dopo l’eliminazione dei rientri, si andranno a ritarare parecchi finanziamenti del Comune dovuti a spese per personale ora diventato in eccesso”.

In altri termini, sembrerebbe di capire che, per Gaspari, questa improvvisa decisione di eliminare i “rientri” , non sia altro che un tiro mancino sferrato da chi ha dovuto ingoiare il rospo di dover spostare una sezione scolastica dall’Alfortville al Colleoni . Nel frattempo il sindaco incontrerà proprio oggi mercoledì alle 10 il presidente della scuola Sacconi-Manzoni, il professor Settimio Marzetti e a seguire le mamme della scuola Togliatti.

19/09/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati