Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Zucchero: il 28 settembre sarà sciopero generale

Fermo | Continua il braccio di ferro con il Ministero: in mobilitazione sindacati e maestranze degli stabilimenti, resta l'incertezza sulla riconversione

di Pierpaolo Pierleoni


Non arrivano notizie positive da Roma per i lavoratori della filiera agricola e saccarifera. Non sono arrivate novità positive dal tavolo sulla filiera bieticolo-saccarifera convocato dal Ministro delle politiche agricole Paolo De Castro stamattina, alla presenza dei sindacati Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil.

Il problema resta relativo ai progetti di riconversione, sui quali continuano a non esservi certezze. Inoltre, resta negativa l’impressione delle rappresentanze sindacali e delle maestranze degli zuccherifici sugli impegni del nuovo Governo per la salvaguardia dei lavoratori del settore agricolo. Anche per questo, il 28 settembre è stato convocato a Roma uno sciopero generale a cui parteciperanno rappresentanti di tutti gli zuccherifici italiani, con picchetti davanti alla sede del Ministero. Intanto, giovedì, presso Unionzucchero, è stata convocata una riunione con le segreterie sindacali nazionali, per un approfondimento della situazione.

“Viviamo una situazione di forte incertezza e scarsa incisività delle istituzioni”: così si è espresso Antonio Mattioli, Segretario Nazionale Flai Cgil. Altra iniziativa in programma, prevista per il prossimo 5 ottobre, è invece il coordinamento nazionale del bieticolo-saccarifero, presso la sede Fai-Cisl di Bologna. Sindacati e maestranze in pressing, quindi: gli scenari futuri per i lavoratori della filiera agricola, nel Fermano come in tutta Italia, non sono mai parsi così preoccupanti.

19/09/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati