Settimana Europea per la Mobilità? E' ora che il Comune si dia da fare!
Ascoli Piceno | Il messaggio e le proposte concrete dellassociazione Amici della bicicletta di Ascoli per una mobilità più sostenibile.
Dall’associazione "Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno" riceviamo e pubblichiamo:
E' ora di consuntivi e purtroppo dobbiamo constatare che le centinaia e centinaia di ascolani che abbiamo coinvolto in questi anni in diverse manifestazioni cittadine non sono bastati!
Vogliamo le strade più sicure per chi si sposta a piedi o in bicicletta, soprattutto per gli utenti deboli della strada, bambini, anziani e disabili!" è questo il messaggio che intendiamo lanciare all'Amministrazione Comunale, purtroppo latitante ormai da tempo su questo fronte.
Da soli non ce la faremo mai. Se da parte di questa maggioranza non si farà nulla di concreto per promuovere la mobilità ciclistica, anche quei pochi che ora utilizzano la bici per gli spostamenti quotidiani saranno costretti, loro malgrado, a tornare con le loro autovetture ad avvelenare la città.
E pensare che basterebbe poco per iniziare: cicloparcheggi, Zone 30 in tutto il centro storico, ripristino delle zone a traffico limitato. Poi a seguire - un progetto per la rete ciclabile urbana - ed infine la realizzazione della rete a partire dalle principali direttive di collegamento periferia-centro.
Il tutto supportato da incentivi (sull'acquisto delle biciclette da passeggio - normativa sugli spazi da riservare nei condomini - servizi di noleggio gratuito ecc... ecc...) e da un'adeguata campagna promozionale anche nelle scuole.
La qualità della vita non si traduce sempre e solamente nella giostra della Quintana, nelle imprese dell'Ascoli Calcio o nell'evento estivo di forte richiamo... secondo noi la qualità della vita si traduce anche nelle piccole esigenze di ogni giorno, nel socializzare, nel potersi incontrare per la strada, nello scambiare due parole, nel rispetto del prossimo. Tutte cose che vengono male se si e' in auto... meglio in bicicletta !
In occasione della "Settimana Europea per la mobilità" invitiamo tutti i cittadini a lasciare per quanto possibile a casa i mezzi a motore e ad usare in alternativa i mezzi pubblici e le biciclette.
In particolare venerdi 22 settembre, giornata proclamata "senz'auto", facciamo in modo che tale slogan diventi realtà... Per l'occasione organizzeremo una pedalata cittadina con partenza alle ore 18 da Piazza Arringo. Tutta la cittadinanza e' invitata a partecipare.
info: sito: http://www.adbascoli.it
e-mail: info@adbascoli.it
|
19/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati