IL 22 settembre previsto il rinnovo delle RSU alla Pall di Campolungo
Ascoli Piceno | Dopo le dimissioni del precedente organismo di rappresentanza, il Sincobas è in lizza con i propri candidati.
Il Sincobas provinciale di Ascoli Piceno si presenterà con una propria lista di candidati alle elezioni per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unite) alla Pall Medical Italia di Campolungo, in programma venerdi 22 settembre prossimo.
Il precedente organismo di rappresentanza si dimise alcuni mesi fa, dopo aver constatato la totale mancanza di fiducia da parte dei lavoratori dell’azienda, in relazione sia ai suoi rapporti generali con la direzione della Pall che alle scelte adottate in merito ai contratti interni e ad altre iniziative, riguardanti le condizioni di lavoro degli operai e di tutti gli addetti.
Già dall’inizio dell’anno , e di conseguenza è cresciuta l’attenzione dei lavoratori Pall nei confronti del Sincobas, sindacato di base che nel giro di pochi mesi è riuscito da un lato a raccogliere nello stabilimento molti iscritti (una ventina) – i quali stanno ancora aumentando – e dall’altro, soprattutto ad ottenere un sempre maggiore consenso da parte di gran parte della forza lavoro presente nella fabbrica di Campolungo.
Tanto da arrivare adesso alla possibilità di raccogliere firme di sostegno e poter presentare due propri candidati alle elezioni per la nuova RSU.
“Il Sincobas è riuscito a tornare a dare voce concreta e tutela effettiva ai lavoratori – dice Andrea Quaglietti, coordinatore provinciale – dopo che per molto tempo le decisioni che li riguardavano venivano prese dall’alto, senza vere consultazioni e soprattutto senza reale consenso, fino ad andare contro la volontà della maggioranza dei lavoratori. Da qui le obbligate dimissioni, che noi speriamo siano utili ora a far nascere una nuova e diversa RSU interna, più vicina alle esigenze e alle problematiche dei dipendenti della Pall. Solo con un concreto rinnovo e cambiamento gli operai e gli altri dipendenti dello stabilimento locale potranno tornare ad avere forza e peso reale nelle trattative con la direzione aziendale, nelle questioni economiche e in tutte le altre".
|
19/09/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati