Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In scadenza il bando per gli incentivi alle attività artistico-tradizionale

Ascoli Piceno | C’è tempo fino al 28 settembre. Il bando prevede contributi alle imprese artigiane singole o associate che svolgano anche attività artistiche o tradizionali in svariati settori.

Il bando 2006 della legge regionale n. 20/2003 prevede contributi alle imprese artigiane singole o associate che svolgano anche attività artistiche o tradizionali in svariati settori. Sono ammissibili anche le spese sostenute dodici mesi prima della scadenza del bando.
 
Gli interventi previsti andranno a finanziare:

- Localizzazione delle imprese: contributi a favore di attività artigiane e consorzi per acquisto e lavori di ristrutturazione di fabbricati concessi nella misura del 25%.

-  Risparmio energetico: i contributi sono concessi per interventi finalizzati al contenimento dei consumi energetici nei settori industria, artigianato, agricolo e terziario. Viene incentivata la produzione di energia termica con la concessione di contributi a fondo perduto per il 25% delle spese ammissibili. Similmente vengono incentivati i lavori di posa di pannelli solari termici con le opere edili e di progettazione sostenute.

-  Artigianato artistico e tradizionale: vengono concessi contributi per le spese sostenute da imprese artigiane che svolgono attività artistiche relative a ristrutturazioni di locali di proprietà o in locazione. I contributi possono arrivare fino al 40% della spesa ammissibile, mentre per i consorzi (nel caso di spese per beni e servizi) la percentuale di contribuzione del fondo perduto arriva al 50% della spesa.

- Qualità e innovazione: vi possono concorrere imprese artigiane, piccole e medie imprese industriali singole o associate per l´erogazione di contributi fino al 35% delle spese sostenute per certificazioni di sistemi di qualità aziendale, di gestione ambientale, certificazione etica, innovazione con tecnologie per il commercio elettronico ecc...

-  Acquisizione di tecnologia innovativa: contributi rivolti alle imprese artigiane per spese sostenute per macchinari gestiti da computer, hardware e software utilizzati nel processo produttivo e nella progettazione; inoltre equipaggiamenti speciali per veicoli circolanti su strada, spese per marchi, brevetti e licenze: il contributo ne copre il 25%.
 
Il bando rappresenta una grande opportunità per le imprese artigiane: ricordiamo, inoltre che per l´ammissione della domanda occorre produrre alcuni documenti indispensabili e, vista la scadenza del prossimo 28 settembre, chi è interessato è pregato di contattare immediatamente la Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo ai seguenti recapiti: 
 
INFO: tel. 0736.336402, 0734.226733, 0734.889682
info@uapi.confartigianato.it

19/09/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati