Informatica: al via i corsi di alfabetizzazione
Ascoli Piceno | Dal 28 settembre al 5 ottobre si svolgeranno, presso il Polo didattico di Scienze dellUniversità degli Studi di Camerino (ex dispensario).
Dal 28 settembre al 5 ottobre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15.00 alle 17.30, si svolgeranno, presso il Polo didattico di Scienze dell’Università degli Studi di Camerino (ex dispensario) i corsi di alfabetizzazione di Informatica.
“Lo scopo - spiega il professor Flavio Corradini, presidente della classe 26 – è quello colmare le lacune in matematica e fornire ai nostri studenti le conoscenze base per creare un gruppo omogeneo, così da permettere ai nostri studenti di iniziare in tranquillità, e senza troppi ostacoli, il nuovo anno accademico. – e continua – Al termine del ciclo di studi triennale, che si svolgerà ad Ascoli con la tradizionale didattica frontale (la presenza in classe dei docenti), i futuri dottori otterranno la necessaria preparazione e le conoscenze professionali per affrontare l’evolvere della disciplina e l’inserimento nel mondo del lavoro”.
Il laureato in Informatica saprà analizzare e formalizzare i problemi complessi, progettare e sviluppare sistemi informatici di elevata qualità nei settori dell’industria, dei servizi, dell’ambiente, della sanità, dei beni culturali e della pubblica amministrazione.
“I nostri studenti –continua Corradini- svolgeranno la loro attività professionale negli ambiti dell’analisi, della produzione e del mantenimento del software, nella progettazione e gestione di sistemi informativi aziendali e delle basi di dati, nella progettazione, sviluppo e gestione di reti di comunicazione e telecomunicazione, nella automazione industriale e robotica, nella produzione dei servizi Internet, tecnologie del Web e del commercio elettronico, nella sicurezza informatica, nei sistemi di controllo e certificazione della qualità, nella gestione delle informazione intra e inter-aziendale”.
Presso il Polo didattico sono presenti postazioni informatiche per tutti gli studenti ed accesso ad Internet gratuito. E’ anche presente in sede la biblioteca consultabile gratuitamente con libri di testo e di approfondimento. Inoltre sono ancora disponibili alcuni posti per iscriversi al Corso di laurea in Informatica che prevede il numero chiuso (per info: Corso Mazzini 210, tel. 0736 240144, e-mail segreteria.ascoli@unicam.it).
|
19/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati