Torna Puliamo il mondo
Ascoli Piceno | Legambiente scende di nuovo in campo a difesa della natura. L'appuntamento dal 22 al 24 settembre in tanti angoli del territorio.
Tempo di grandi pulizie per il fermano, il prossimo fine settimana tutti armati di guanti, rastrelli, ramazze e tanta voglia di fare per un mondo più pulito.
Torna l’appuntamento con “Puliamo il mondo”, l’iniziativa di Legambiente giunta ormai alla tredicesima edizione e in programma dal 22 al 24 settembre.
Un’azione simbolica ma concreta che ogni anno si rinnova con l’obiettivo di recuperare numerosi luoghi dal degrado e, allo stesso tempo, di promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti e l’attenzione al territorio. Lo scorso anno erano stati una settantina i comuni marchigiani aderenti, ben 15 mila i volontari a pulire.
Ad Ascoli il circolo Legambiente comincia a lavorare il 22 settembre alla Sentina. Anche il Comune di Castorano quest'anno ha dato la sua adesione mentre ad Ascoli si prosegue il 23 settembre al torrente Castellano, con gli alunni del circolo didattico Malaspina.
Nel pomeriggio del 23, gli alunni che non avranno preso parte all'uscita del mattino saranno impegnati alla confluenza tra il Castellano e il Tronto. Soprattutto le scuole dunque saranno protagoniste della giornata dedicata alla natura, i ragazzi saranno vestiti di giallo e raccoglieranno tutti gli orrori che troveranno in giro.
Sono i piccoli delle elementari e delle medie che cominciano ad acquisire consapevolezza del mondo che li circonda e si prendono la responsabilità di tenere pulita la natura. Alla fine, si farà l’elenco degli oggetti rinvenuti, si identificheranno i rifiuti peggiori raccolti, si parteciperà alla statistica regionale.
Fervono già i preparativi, si cercherà anche di riflettere sul concetto di raccolta differenziata, un atto quotidiano di grande civiltà che consente davvero di salvare il mondo. Legambiente ricorda che alla campagna possono dare la loro adesione amministrazioni comunali, associazioni, comitati di quartiere ma anche singoli cittadini.
Per partecipare è sufficiente contattare il circolo Legambiente più vicino. Tutte le informazioni relative all'iniziativa sono inoltre disponibili sui siti www.legambiente.com e www.puliamoilmondo.it.
|
19/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati