Subbuteo, Ciabattoni nuovo presidente
Ascoli Piceno | Con lassemblea dei soci è ricominciata, dopo la pausa estiva, l'attività del Subbuteo Club Ascoli, che si rinforza con quattro perugini.

Quattro colpi di mercato, nuovo assetto dirigenziale, grandi ambizioni. Con la classica assemblea dei soci è ricominciata, dopo la pausa estiva, l'attività del Subbuteo Club Ascoli.
Molte le novità. Iniziamo dall'assetto dirigenziale. Dopo due anni di presidenza, Giancarlo Silvestri ha passato la mano. Al suo posto è stato eletto all'unanimità Luca Ciabattoni. Un avvicendamento fisiologico, considerato l'impegno che richiede la presidenza del club. Alla vice presidenza è stato eletto Filippo Abramo, che seguirà anche del settore giovanile. Augusto Vagnoni resta, confermatissimo, il capitano della squadra, mentre Giancarlo e Giuseppe Silvestri si occuperanno della segreteria.
L'altra importante notizia arriva dal mercato. Chiusa la positiva esperienza in bianconero dei romani Bressi, Riccardi e Scatamacchia, l'attenzione dei dirigenti bianconeri si è spostata nella vicina Umbria e lo Sca ha messo a segno un colpo importantissimo.
Dal Grifo Perugia, società che si è sciolta, sono arrivati ben quattro elementi: Cesare Santanicchia, Stefano Flamini, Stefano Barchiesi e Simone Fioroni. La rosa bianconera si arricchisce di elementi di assoluto valore, parte di quella squadra che la scorsa stagione aveva eliminato Ascoli alle semifinali del torneo valevole per la conquista della serie B, per poi perdere in finale con Cagliari al golden gol. Ai nastri di partenza della stagione 2006-2007, dunque, il Subbuteo Club Ascoli si presenta più competitivo che mai.
"Vogliamo continuare a crescere e diventare un brutto cliente per tutti - dice il neo presidente Ciabattoni - i nostri obiettivi principali sono fare bene in Coppa Italia (novembre) e nel torneo internazionale di Bologna (maggio). Poi naturalmente c'è la serie C, principale appuntamento dell'anno. Speriamo di far meglio della semifinale della passata stagione".
Chiunque volesse avvicinarsi al gioco o conoscere meglio l'attività del club non deve far altro che presentarsi al Circolo sociale e ricreativo Borgo Solestà, in via san Serafino (scuola media ex Ceci), il martedì e giovedì (ore 21,30), giorni di allenamento. Per qualsiasi altra info telefonare allo 0736.250550 (Giancarlo) o consultare il sito www.subbuteoascoli.com.
|
16/09/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati