Recuperata lex fontana di via del Pozzetto
Ascoli Piceno | Rinvenuta nel 2002, ora fa bella mostra di sè in piazza San Tommaso.
Si è concluso il recupero dell'ex fontana di via del Pozzetto, ora ubicata nell'attigua piazza San Tommaso. Il progetto di recupero e restauro di dieci fontane del centro storico di Ascoli Piceno è dell'associazione Ascoli Nostra ed è stato posto in essere grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Hanno aderito al progetto anche il Comune di Ascoli e la Ciip s.p.a.
La fontana in questione fu rimossa, decenni fa, da via Del Pozzetto e, col tempo, se ne erano perse le tracce. Nel censimento delle fontane che Ascoli Nostra fece nel 2002 fu rinvenuta, smontata e con alcuni pezzi mancanti, in un deposito. Il recupero della fontana è stato particolarmente laborioso a causa delle molteplici incrostazioni cementizie e della necessità di riprodurre fedelmente, basandosi su fotografie d’epoca, i pezzi mancanti: il catino ed il capitello sommitale. Grazie alla perizia dei restauratori e la maestria degli scalpellini il risultato finale è stato strabiliante! Un pezzo di storia, ormai dimenticato, della nostra città è ritornato a far parlare di sé.
La prossima fontana che tornerà a splendere è quella di rua Lunga, i cui lavori di restauro volgono ormai al termine. L’inaugurazione è prevista per i primi di ottobre.
|
16/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati