Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tornano i corsi di Confesercenti

Ascoli Piceno | Il programma formativo riparte con il corso per l’abilitazione alla Somministrazione di Alimenti e Bevande e per l’esercizio del Commercio Alimentare e quello obbligatorio sulla sicurezza.

Entro il mese di settembre riparte il programma formativo della Confesercenti rivolto alle imprese commerciali, turistiche, di servizio ed a tutti coloro che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale.

Il programma formativo inizierà con due corsi:

1. Corso per l’abilitazione alla Somministrazione di Alimenti e Bevande e per l’esercizio del Commercio Alimentare autorizzato dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno. Il corso sarà a numero chiuso con un massimo di 15 allievi presenti. L’esame di abilitazione  è previsto per la fine di Ottobre 2006. L’abilitazione professionale per la Somministrazione di alimenti e bevande è un requisito indispensabile per chiunque decida di intraprendere un’attività nel campo della ristorazione sia nel caso di rilascio di nuova autorizzazione da parte di amministrazioni comunali, che nel caso di voltura di una licenza pre-esistente. L’abilitazione ha validità permanente su tutto il territorio nazionale.

2. Corso obbligatorio sulla SICUREZZA, SOCCORSO ED ANTINCENDIO per titolari d’impresa con almeno un dipendente. In base alla legge 626 il mancato adempimento agli obblighi di formazione del datore di lavoro può comportare per pesanti sanzioni amministrative e penali. Il corso Sicurezza consente di ottemperare agli obblighi di legge formando i responsabili in materia di sicurezza e prevenzione rischi, di primo soccorso e di antincendio in ogni azienda partecipante.

Per informazioni telefonare alla Confesercenti di Ascoli Piceno: 0736 341735 

16/09/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati