I fratelli Grossi ricevuti in Comune
San Benedetto del Tronto | La città vi dice grazie. Afferma il Sindaco. "Non c'è niente di eroico in quello che abbiamo fatto" si scherniscono i fratelli. Accolti in Comune con l'intera famiglia.
di Carmine Rozzi

I fratelli Alessandro e Andrea Grossi sono quelli con la camica scura e la maglietta verde
La faccia è quella da bravo ragazzo della porta accanto. La stretta di mano è ferma e convincente, denotando un carattere franco ed aperto. La figura smilza non deve trarre in inganno perché dietro al fisico non certo da body-work ci sono miglia e miglia di mare aperto che per chi ci lavora vuol dire turni massacranti, spesso in condizioni estreme : “La città vi dice grazie”. Afferma il Sindaco Giovanni Gaspari dallo scranno del Comune.
Loro, i fratelli Alessandro e Andrea Grossi, rispondono con un sorriso quasi imbarazzato dalle poltrone dell’aula Consiliare. “Non c’è niente di eroico in quello che abbiamo fatto – si schernisce Alessandro – Per noi è una legge naturale non scritta. Trovarsi in mare aperto a volte è come essere in pieno deserto visto l’immensità degli spazi. E una barca che ti avvista e ti salva è come un’oasi alla quale dissetarsi”.
Il primo cittadino prosegue affermando che si cercherà di stabilire un rapporto proficuo con la marineria, affinché la stessa solidarietà mostrata dall’intera categoria nei mari venga estesa anche nei rapporti al suo interno. E Dio sa se la nostra flotta peschereccia in questo momento, con la crisi che l’attanaglia, ha bisogno di gente come i due fratelli sambenedettesi che il 21 agosto scorso hanno consentito il salvataggio di 194 persone alla deriva al largo di Lampedusa.
La giunta comunale ha richiesto nei giorni scorsi, tramite la Prefettura, il rilascio di una onorificenza civile ai due fratelli. Ad accompagnare quest’oggi i due ragazzi c’erano il padre Antonio, lo zio Domenico, a loro volta pescatori, e le rispettive famiglie al completo. Per le autorità accanto al sindaco, il presidente del Consiglio Giulietta Capriotti, l’assessore alle Politiche del mare Settimio Capriotti, il Vice Comandante la Capitaneria di Porto il Capitano di fregata Luigi Piccioli, il Vice Questore Aggiunto Marco Fischetto, capigruppo di maggioranza ed opposizione.
Il sindaco ha annunciato che si stanno verificando e raccogliendo tutti i nomi dei caduti sambendettesi in mare, per aggiornare la lapide apposta presso il monumento al porto, realizzato dallo scultore Paolo Annibali. Ai fratelli Grossi, infine, il gruppo di nuoto in mare aperto “Mare mosso” della società Cogese, specializzato nel salvataggio a mare in condizioni difficili e composto da circa venti elementi, ha donato una propria divisa.
“Un gesto uguale e contrario al cinismo che è abito mentale così diffuso non solo nella realtà virtuale degli spettacoli televisivi ma spesso, purtroppo, pratica di vita intorno a noi” esclama il Presidente del Consiglio Comunale Giulietta Capriotti. Scrosciano gli applausi mentre il bambino, con gli occhi sgranati e non avvezzo a tanto clamore, afferra la mano del padre e gli chiede “Papà ho fame, quando andiamo a casa ?” Con calma e gentilezza il padre Alessandro risponde :”Prima ringraziamo tutti questi signori e poi ce ne andiamo”. Così, semplicemente. Con la stessa naturalezza con la quale, il 21 settembre, lanciarono lo S.O.S dal “Bianca Maria”.
|
16/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati