Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porto Sant’Elpidio: Il Comune per la settimana europea della mobilità

Porto Sant'Elpidio | Tutto pronto per la settimana della mobilità, iniziativa mirata a sensibilizzare e discutere di problemi ambientali, che vede coinvolte 800 città europee

di Pierpaolo Pierleoni

Sono oltre 800 le città europee che parteciperanno dal 16 al 22 settembre alla “Settimana della mobilità”, giunta ormai alla quinta edizione ed organizzata dalla Commissione europea per sensibilizzare i cittadini a lasciare l’auto a casa, utilizzando i mezzi pubblici o la bicicletta. Le diverse iniziative in programma durante la settimana dedicata alla mobilità rientrano nell’ambito della manifestazione più ampia dell’Ue volta a salvaguardare l’ambiente ed in particolare il cambiamento climatico. Basti pensare che il 2005 è stato definito dall’Organizzazione mondiale meteorologica “l’anno dei disastri” anche per le conseguenze del clima sull’ambiente.

Il problema del cambiamento climatico rappresenta del resto uno degli argomenti principali delle recenti politiche energetiche ed ambientali della Ue : è infatti in corso a livello europeo la revisione del programma comunitario per il cambiamento del clima e, a breve, è atteso l’annuncio di una nuova strategia Ue per la tutela dell’ambiente urbano.

Le fonti europee di Bruxelles ci dicono che il 10% dell’inquinamento è provocato dai gas emessi dalle auto. Il Sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci, a sostegno delle iniziative della “settimana della mobilità” ha dichiarato : “Ho avuto modo di apprezzare, anche in un recente incontro con la Giunta Provinciale, l’impegno per la mobilità sostenibile e le diverse iniziative in cantiere per la settimana europea della mobilità. Siamo in totale sintonia su tutti i progetti di sostenibilità avviati o elaborati. Non è quindi certo un caso se saremo il primo Comune della Provincia ad avere assegnate in dotazione, nell’ambito del progetto –C’entro anch’io -, otto biciclette per un utilizzo pubblico e gratuito da parte dei cittadini, finalizzato a favorire la combinazione –treno più bici- o –bus più bici- per disincentivare l’uso dell’auto privata. Sono tanti i progetti elaborati dall’Amministrazione Comunale che rientrano in un piano che intende ridurre drasticamente l’inquinamento, con una scelta chiara e determinata per la mobilità sostenibile"-

Tra tali progetti, figurano il collegamento della pista ciclabile, da fiume a fiume ( dal Chienti al Tenna ); la riconversione a metano delle auto, con 77 domande di contributo, dopo lo stanziamento di 50.000 euro di fondi del Comune; il recente acquisto di un opacimetro per la determinazione del livello di inquinamento dei motori. "E’ di fondamentale importanza che vada avanti il progetto della Metropolitana di Superficie – ha proseguito il Sindaco - , per il quale la Provincia ha affidato uno studio alla T.P.S di Perugia, diventi al più presto una realtà; così come devono essere perseguite politiche di incentivo ed agevolazione per gli abbonamenti al treno e al bus.”

L’Assessore all’Ambiente Giampiero Tosoni ha dichiarato a sua volta : “Invitiamo i cittadini di Porto Sant’Elpidio a dare il proprio contributo alla settimana della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre, scegliendo, nei limiti del possibile, di utilizzare la bicicletta, i servizi pubblici o associandosi per l’utilizzazione congiunta di un mezzo di trasporto privato ( car pooling ) . In particolare venerdì 22 settembre invitiamo i cittadini a rinunciare all’automobile. E’ certamente un gesto simbolico o, se volete, una goccia nel mare, che tuttavia denota un nuovo senso di responsabilità verso il pianeta che sta subendo cambiamenti climatici con conseguenze drammatiche e devastanti e, nel contempo, verso le generazioni future.”

16/09/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati