Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Liceo Classico “Leopardi” parla Inglese

San Benedetto del Tronto | Consegnate le prime certificazioni della Università di Cambridge “Esol Examinations”.

di Emiliano Corradetti

cerimonia di consegna attestati


Il Liceo Classico “G. Leopardi” di San Benedetto del Tronto ha spalancato le porte all’inglese “alto”. Infatti, si è svolta nella mattinata di sabato 16 nell’Aula Magna, la cerimonia di consegna dei diplomi delle certificazioni della Università di Cambridge “ESOL EXAMINATIONS”, livelli P.E.T. e F.C.E., alla presenza del dirigente scolastico Giuseppe D’Onofrio, dei responsabili degli esami Yolanda Meystadt e Aldo Tedeschi, della docente d’inglese Carla Carfagna, curatrice del progetto, e dei rappresentanti della stampa locale.

Il prof. Aldo Tedeschi ha sottolineato l’importanza per i ragazzi del Classico di completare la loro già “alta” formazione umanistica con lo studio della lingua inglese, sia per fini culturali che strumentali all’introduzione nel mondo del lavoro, il quale richiede sempre più competenze certe. La prof. Yolanda Meystadt ha evidenziato l’alto livello raggiunto dagli allievi: Bruni Irene, Capecci Agnese, Cardinali Sonia, Ciarrocchi Serena, Damiani Valentina, Di Cosmo Gloria, Ferrero Aloisa, Lancellotti Elisabetta, Lieti Giulia, Mariani Chiara, Micozzi Elisa, Minonne Andrea, Rosetti Laura, Sciarroni Mauro Luca, Sindici Ludovica, Stefani Gaia, Mandolini Lea Carola, Rosati Francesca per il livello P.E.T.; Ameli Giada, Di Massimo Paola, Filiaci Simone, Giuliani Gloria, Grossi Domenico, Sciarroni Vittoria per il F.C.E.

Il dirigente scolastico Giuseppe D’Onofrio, complimentandosi con gli studenti ha chiesto loro le motivazioni che li hanno spinti alla scelta. Fra le risposte: la facilitazione nel percorso universitario, il misurarsi con se stessi, l’ immissione nel mondo del lavoro. Il dirigente D’Onofrio ha poi invitato gli studenti a coinvolgere i coetanei considerando il ruolo primario che le lingue straniere ed in particolare l’inglese hanno nella società contemporanea e le scelte operate dagli insegnanti della scuola di promuovere e divulgare le certificazioni riconosciute in ambito scolastico e lavorativo da enti ed organizzazioni governative, dalle categorie professionali, dalle università e dai colleges. Nel piano di studi, infatti, sono state operate delle scelte programmatiche tese a preparare gli alunni, quali la scelta di libri di testo adeguati, esercitazioni mirate ed un corso pomeridiano specifico.Tutti gli alunni che hanno sostenuto gli esami a Giugno 2006 hanno superato le prove.



16/09/2006





        
  



5+5=
cerimonia di consegna attestati

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati