Nuove attività commerciali e proposte per la prossima stagione
Cupra Marittima | CUPRA MARITTIMA Migliora limmagine del centro storico, sorgono nuove attività commerciali in tutto il paese e per la prossima stagione si riflette sulla possibilità di tenere un mercatino dellantiquariato nel vecchio incasato di Marano.

Chiodi
L’assessore al commercio Carmine Chiodi commenta con soddisfazione i risultati positivi del suo operato e valuta nuove proposte da portare a termine entro la prossima stagione.
Una settimana fa, intanto, si è tenuto un incontro tra l’assessore Chiodi, l’ingegnere Pietro Montenovo e i 14 commercianti che hanno aderito al progetto, promosso dalla Regione Marche, Centro Commerciale naturale ‘Open Cupra’ che si propone di migliorare l’immagine del centro storico.
All’ordine del giorno sia il rendiconto finale, sia la proposta di adesione al prossimo bando che scade il 31 ottobre 2006. Per quanto riguarda il primo progetto gli interventi a carico della Amministrazione sono in via di conclusione. Sta terminando in questi giorni, infatti, la sistemazione dei marciapiedi in Corso Vittorio Emanuele in modo da eliminare le barriere architettoniche presenti e uniformare tutta la via principale del centro commerciale.
Da sottolineare, inoltre, che la sostituzione dei corpi illuminanti in tutta la zona del centro viene realizzata con l’acquisizione di prodotti della nota azienda Guzzini ad alto risparmio energetico. Gli interventi da parte dei privati riguardano, invece, il rifacimento della facciata dei negozi, delle insegne e delle vetrine.
‘’Grazie a questa iniziativa e alle tante altre che stiamo realizzando – ha commentato l’assessore Chiodi – Cupra da città ‘dormitorio’ sta diventando centro di attrazione sia per i cittadini che per gli abitanti dei paesi limitrofi. Si è risvegliata, infatti, in maniera forte l’attività commerciale del centro storico. Ora siamo pronti per ripartire con un nuovo progetto che andrà ad interessare l’immagine, l’arredo urbano e l’accoglienza. Questa seconda parte del progetto è volta, dunque, alla promozione del centro commerciale naturale ‘Open Cupra’ anche attraverso la creazione di un marchio unitario’’.
La crescita delle attività commerciali e artigianali a Cupra, però, non si limita solo al centro storico ma investe tutta la città. ‘’Negli ultimi mesi - ha sottolineato l’assessore al commercio Carmine Chiodi - sono sorte nuove attività di vario genere: commerciali, di artigianato, di servizi, di distribuzione alimentare e ristoranti. Inoltre nell’immediato futuro anche il lungomare assumerà un aspetto più gradevole: oltre, infatti, ai lavori che si faranno a breve, saranno realizzate delle strutture nelle nuove concessioni demaniali. Posso dire - ha concluso Chiodi - che il bilancio della stagione appena conclusa risulta essere molto positivo: il mercatino di prodotti tipici e articoli da regalo che si tiene sul lungomare è stato, infatti, molto apprezzato dai turisti. Per l’estate prossima è allo studio la possibilità di insediare un mercatino altamente specializzato di artigianato e antiquariato nel vecchio incasato di Marano’’.
Una settimana fa, intanto, si è tenuto un incontro tra l’assessore Chiodi, l’ingegnere Pietro Montenovo e i 14 commercianti che hanno aderito al progetto, promosso dalla Regione Marche, Centro Commerciale naturale ‘Open Cupra’ che si propone di migliorare l’immagine del centro storico.
All’ordine del giorno sia il rendiconto finale, sia la proposta di adesione al prossimo bando che scade il 31 ottobre 2006. Per quanto riguarda il primo progetto gli interventi a carico della Amministrazione sono in via di conclusione. Sta terminando in questi giorni, infatti, la sistemazione dei marciapiedi in Corso Vittorio Emanuele in modo da eliminare le barriere architettoniche presenti e uniformare tutta la via principale del centro commerciale.
Da sottolineare, inoltre, che la sostituzione dei corpi illuminanti in tutta la zona del centro viene realizzata con l’acquisizione di prodotti della nota azienda Guzzini ad alto risparmio energetico. Gli interventi da parte dei privati riguardano, invece, il rifacimento della facciata dei negozi, delle insegne e delle vetrine.
‘’Grazie a questa iniziativa e alle tante altre che stiamo realizzando – ha commentato l’assessore Chiodi – Cupra da città ‘dormitorio’ sta diventando centro di attrazione sia per i cittadini che per gli abitanti dei paesi limitrofi. Si è risvegliata, infatti, in maniera forte l’attività commerciale del centro storico. Ora siamo pronti per ripartire con un nuovo progetto che andrà ad interessare l’immagine, l’arredo urbano e l’accoglienza. Questa seconda parte del progetto è volta, dunque, alla promozione del centro commerciale naturale ‘Open Cupra’ anche attraverso la creazione di un marchio unitario’’.
La crescita delle attività commerciali e artigianali a Cupra, però, non si limita solo al centro storico ma investe tutta la città. ‘’Negli ultimi mesi - ha sottolineato l’assessore al commercio Carmine Chiodi - sono sorte nuove attività di vario genere: commerciali, di artigianato, di servizi, di distribuzione alimentare e ristoranti. Inoltre nell’immediato futuro anche il lungomare assumerà un aspetto più gradevole: oltre, infatti, ai lavori che si faranno a breve, saranno realizzate delle strutture nelle nuove concessioni demaniali. Posso dire - ha concluso Chiodi - che il bilancio della stagione appena conclusa risulta essere molto positivo: il mercatino di prodotti tipici e articoli da regalo che si tiene sul lungomare è stato, infatti, molto apprezzato dai turisti. Per l’estate prossima è allo studio la possibilità di insediare un mercatino altamente specializzato di artigianato e antiquariato nel vecchio incasato di Marano’’.
|
16/09/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati