Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trasporto aereo: Snaut e Sult confermano sciopera di 4 ore per lunedì 18 settembre

| ROMA - I sindacati di base protestano in particolare per la Finanziaria 2006 e per le connesse e indirette inerenze con la vicenda Alitalia, che presenta nella bozza decreti che escludono alcune fonti di indicizzazione per il settore trasporti.

I sindacati autonomi di Snaut e Sult hanno indetto lo sciopero per la giornata di lunedi’ 18 dalle 12:30 alle 16:30, di piloti e assistenti di volo con maggiori disagi per i voli nazionali, mentre le segreterie di Anpac – Anpav e Avia, Sincobas – Cnl – Atmpp (Anpcat – Licta – Cila-AvSActa), hanno deferito lo sciopero al 9 ottobre prossimo, in quanto “l'elevato livello di partecipazione al tavolo, conferma l'impegno del ministro Bianchi nel voler dar seguito concretamente agli accordi sottoscritti e nell' affrontare con serietà e determinazioni le problematiche del settore” affermano i sindacati deferenti.

Mentre lo SNAUT (Sindacato Nazionale Unione Trasporti) e il SULT (Sindacato Unitario Lavoratori Trasporti) , confermano la protesta di 4 ore per la giornata di lunedi’ e annunciano l’ ”autunno selvaggio”, “e quindi la convocazione di possibili e improvvisi scioperi a sorpresa, qualora nell’incontro previsto per i prossimi giorni tra sindacati, vertici Alitalia e il Ministro Bianchi non venisse garantito il contenimento dei tagli sugli stipendi dei dipendenti del comparto aereo e la gestione delle attuali aliquote di reversibilita’, di fondi previdenziali e di busta paga e non venissero confermati partecipazione ed esercizio di mediazione delle rappresentanze delle sigle autonome al tavolo delle trattative in corso”. E’ quanto afferma il segretario del Sindacato Nazionale Unione trasporti (SNAUT) Pietro Zannoni.

I sindacati di base protestano in particolare per la Finanziaria 2006 e per le connesse e indirette inerenze con la vicenda Alitalia, che presenta nella bozza decreti che escludono alcune fonti di indicizzazione per il settore trasporti (e in particolare il comparto aereo). Con particolare riferimento a specifiche e fondamentali garanzie di natura contrattuale come aliquote a fondo reversibile, (fondi-pensione e altre trattenute), nonche’ di quei bonus di contenimento, ammessi nella finanziaria 2004 nell’ambito del rinnovo del biennio contrattuale e che avevano migliorato la posizione di piloti e assistenti di volo, portando per di piu’ i bilanci del Gruppo Alitalia a un netto positivo e a un discreto rialzo nelle quotazioni in borsa (come emerge nel rapporto semestrale del 2005). E’ prevista in questa finanziaria, anche una transazione di circa 6 milioni di euro che verrebbero ulteriormente reindirizzati, per una prevista riduzione del ( - 1,25 % ) delle aliquote in busta paga e del (–3,2 %) degli stessi stipendi. Pertanto i sindacati con lo sciopero convocato per la giornata di lunedi’ 18 rivendicano:



1) La partecipazione alla cabina di regia di palazzo Chigi

2) La ridefinizione del riassetto economico-finanziario del biennio nel traspoto aereo.

3) L’avvio di negoziati per la quantificazione e la relativa nuova indicizzazione delle risorse finanziarie disponibili.

4) Il mantenimento di cinque cunei fiscali (destinati al trasporto aereo) di cui e’ previsto l’abbattimento e l’indicizzazione degli attuali bonus-aliquota che la “cabina di regia” di palazzo Chigi costituita esclusivamente da Governo e parti sociali (convenute in CGIL,CISL,UIL e UGL), starebbe decidendo di tagliare. Nell’ambito della vicenda Alitalia e del crollo delle azioni, i sindacati vogliono vederci piu’ chiaro e rivendicano anche per questo la loro partecipazione al tavolo. Nell’attuale Finanaziaria, inoltre – spiegano i sindacati – i passaggi della manovra favorirebbero gli azionisti di maggioranza del gruppo ma a discapito dei dipendenti. I sindacati hanno pertanto hanno convocato lo sciopero di 4 ore per la giornata di lunedi’ 18 (dalle 12:30 alle 16:30), che asterra’ dal lavoro piloti e assistenti di volo Alitalia, con maggiori disagi per i voli nazionali.

16/09/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati