Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

No alla militarizzazione delle prefetture

San Benedetto del Tronto | Cgil Cisl Uil dicono: si alla lotta all’evasione fiscale, si all’efficienza degli sportelli unici per l’immigrazione. Sportello unico per l’immigrazione. Gravissima decisione del Ministro Amato.

Da lunedì 18 settembre trecento operatori della Guardia di finanza saranno impiegati … come impiegati, a smaltire le pratiche dei permessi di soggiorno.

Da anni denunciamo le gravi carenze di personale negli uffici, centrali e periferici, del Ministero dell’Interno, situazione aggravata dalla decisione del governo Berlusconi, con la legge finanziaria del 2005, di abbattere ulteriormente la dotazione organica del 5%. Da mesi abbiamo assicurato la totale disponibilità ai sottosegretari LUCIDI e PAJNO ad aprire un serio e costruttivo confronto per razionalizzare un servizio così importante per il Paese, quale è l’immigrazione. Il confronto purtroppo non è nemmeno partito, e non per nostra volontà.

Ora, mentre il ministro PISANU nella scorsa legislatura ha “potenziato” gli uffici ricorrendo al lavoro precario, e precisamente ai lavoratori interinali, che a fine anno peraltro dovranno lasciare le prefetture e le questure, il ministro AMATO, a fronte delle condivisibili intenzioni del governo PRODI ad ingaggiare una guerra senza frontiere per combattere l’evasione e l’elusione fiscale, distoglie 300 operatori della Guardia di finanza e li invierà da lunedì prossimo nelle prefetture a gestire pratiche amministrative concernenti l’immigrazione.

E’ un fatto di una gravità inaudita.

I Coordinamenti nazionali di Cgil Cisl Uil del Ministero dell’Interno si opporranno con tutti i mezzi che l’ordinamento mette a disposizione ad una militarizzazione delle prefetture.

Gli scriventi, in assenza di un immediato chiarimento politico con i vertici dell’Amministrazione dell’Interno, si riuniranno lunedì 25 settembre per assumere iniziative di denuncia all’opinione pubblica e di mobilitazione dei lavoratori del Ministero dell’Interno.

16/09/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati