E Cipriano Fortunato il vincitore della prima edizione
Grottammare | Festival della comicità di Martina Franca: un festival davvero fortunato
L’esplosivo comico salernitano ha trionfato nel riuscitissimo nuovo concorso imponendosi sulla numerosa concorrenza di comici già affermati, preparati e molto agguerriti. Sabato 9 settembre una cornice di pubblico di oltre mille persone, in Piazza Stracciata, nel borgo antico di Martina Franca, ha assistito ad un spettacolo veramente pregevole, prova ne sono gli infiniti applausi distribuiti all’organizzazione ed a tutti i concorrenti. Erano presenti anche due emittenti televisive locali e varie testate giornalistiche. Il tutto è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Lido degli Aranci di Grottammare, che, con la preziosa esperienza organizzativa di cui dispone, ha contribuito in maniera determinante alla perfetta riuscita della manifestazione.
I due rappresentanti Domenico Catasta e Giuseppe Cameli, accolti in maniera encomiabile, sono stati intervistati dalle TV e dai giornali locali ed hanno avuto l’opportunità di esportare il nome di Grottammare, dell’Associazione Lido degli Aranci e del Festival Cabaret Amore Mio nella città di Martina Franca e nell’intera Puglia; sono stati inoltre membri effettivi della qualificata Giuria, composta anche dal Presidente di Giuria Mel Peretto sociologa ed esperta musicale in campo nazionale, dal Direttore Artistico Angelo Salamina, dal Presidente dell’Associazione La Maschera (organizzatrice del Festival) Dott. Paolo Sforza e dal parlamentare Giuseppe Caroli. Ottima la conduzione sul palco di Angelo Salamina.
Grande successo per l’esibizione dell’ospite d’onore Luciano Lembo, comico romano tra i volti più brillanti della comicità italiana, che è stato costretto a prolungare lo spettacolo concedendo vari bis su richieste di un pubblico entusiasta. Primo classificato del Festival: Cipriano Fortunato; secondo: Rino Manada; terzo: Antonino Gambino. Tutti comici scoperti e cresciuti nell’Associazione Lido Degli Aranci. Sono stati inoltre assegnati il Premio alla Critica, il Premio al Testo ed il Premio per la Presenza Scenica. Il binomio Associazione Lido Degli Aranci – Festival della Comicità di Martina Franca ha dato ottimi risultati, creando una solida collaborazione destinata a crescere ed a durare negli anni. Arrivederci al prossimo anno con un Festival sempre più qualificato ed importante!
|
14/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati