Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio comunale: nominati i componenti della nuova commissione edilizia

San Benedetto del Tronto | Il Comune ricava 800 mila euro dalla vendita di un immobile alla Picenambiente.

Elezione dei membri della nuova commissione edilizia, variante al Prg per consentire l’ampliamento del Liceo Scientifico, assegnazione dell’Erap di un lotto in zona SS. Annunziata per la realizzazione di circa dieci nuovi alloggi di edilizia popolare, sono stati tra i principali punti approvati martedì 12 settembre dal consiglio comunale.

Approvata inoltre la vendita di un immobile alla Picenambiente spa, in via Monte dell’Ascensione 25, già oggi sede della società di cui il Comune detiene il 19,36% del capitale sociale. Il Comune incasserà 829.589,22 euro, al netto di oneri contrattuali per 150 mila euro, riconosciuti per la ristrutturazione dell’immobile, che spettava al Comune stesso, ma non era mai stata effettuata in passato.

Membri della nuova commissione edilizia sono stati eletti i seguenti tecnici: Rutilia Pasqualetti (esperta in geomorfologia, idrogeologia ed aspetti ambientali del territorio); Sandro Mariani (esperto di progettazione architettonica ed urbanistica con esperienza anche in materia di barriere architettoniche e problematiche proprie dei diversamente abili); Cristiano Marchegiani (esperto in materia di beni storico-culturali, L.R. 34 5/8/92, componente effettivo; Moreno Farina, sostituto); Adele Ciarrocchi (esperta in materia di beni naturali ed ambientali, L.R. 34 del 5/8/92, componente effettivo; Paolo Puzielli sostituto).

Il consiglio ha approvato una variazione di bilancio per i maggiori oneri del nuovo contratto di servizio 2007/2012 per il trasporto pubblico con la Start. Nelle prossime settimane dovrebbe costituirsi una società consortile formata dalla Start e da un socio privato (da scegliersi tramite bando). Il consorzio potrebbe poi ricevere un “affidamento diretto” del servizio di trasporto da parte della Provincia di Ascoli per il trasporto extraurbano e del Comune per il trasporto urbano.

In consiglio comunale hanno inoltre relazionato per la prima volta i rappresentanti della Picenambiente: il presidente Giovanni Merlini e l’amministratore delegato Leonardo Collina. Quest’ultimo ha fornito i dati sull’attività e il bilancio della società.

Alle interrogazioni e alle interpellanze, come da regolamento comunale, è stata riservata la prima ora del consiglio comunale. Per questo è stato possibile discutere solo le prime tre interrogazioni, mentre le successive sette e una interpellanza sono state rinviate alla prossima assise. Il sindaco Gaspari ha anzi proposto di svolgere un intero consiglio comunale per smaltire tutte le interrogazioni, le interpellanze e le mozioni.

Tra le altre risposte fornite dall’amministrazione, quella relativa al Watershow, lo spettacolo registrato alla rotonda Giorgini lo scorso 5 luglio. Il sindaco Gaspari ha affermato che nella gestione della vicenda che c’è stata una «leggerezza dovuta alla fretta», ma che la serietà degli organizzatori ha permesso di recuperare i 100 mila euro originariamente stanziati. I risultati di ascolto, l’8 agosto in seconda serata, sono poi stati lusinghieri, con uno share di poco superiore al 16%. Il compenso per la società di produzione, rappresentata dal sambenedettese Stefano Cavezzi, verrà deciso prossimamente.

Sempre il sindaco ha spiegato che all’Ufficio assetto del territorio intende formare un pool di giovani neolaureati, che seguano la genesi e lo sviluppo del nuovo Piano regolatore, “crescendo” professionalmente nel corso del suo iter. Il sindaco sostiene che entro i prossimi due anni il consiglio comunale arriverà all’adozione del Piano, e nei successivi due anni all’approvazione definitiva.

Su richiesta del consigliere Marco Lorenzetti, il sindaco ha infine ricordato le nomine effettuate di recente, di rappresentanti del Comune in alcune società partecipate, specificando le competenze di ognuno: Pietro D’Angelo come presidente del Comitato di indirizzo della Riserva naturale della Sentina; Giuseppe Marcucci come consigliere nello stesso organismo; inoltre Assunta Cassa alla presidenza della società “Picenambiente Energia spa” e infine i rappresentanti all’interno della Fondazione Asilo Merlini: Floriano Bruni, Anna Rosa Cianci, Marco Curzi, Enrico Pompei.

13/09/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati