Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Commissioni. Proseguono le nomine tra faide e rifiuti

San Benedetto del Tronto | La faida è quella tra Forlì (Dc-Psi) e Costantini (Lista Costantini) dove il primo chiede le dimissioni del secondo. Il rifiuto della vice presidenza al Turismo e Attività Produttive è di Lorenzetti (Udc) per la presenza di Rifondazione Comunista.

di Carmine Rozzi


Nella giornata di martedì 8 agosto sono state assegnate le presidenze di altre tre Commissioni. A Educazione e Cultura va Bruno Gabrielli (Forza Italia), vicepresidente Nazzareno Menzietti (Margherita), segretario Lucia Carfagna. Presidente della Vª commissione Problemi sociali è Palma Del Zompo (Ds), vice Andrea Assenti (Forza Italia), segretario Giuseppe Zanghi. Presidente della VIª commissione Attività produttive, turismo, commercio, Daniele Primavera (Rifondazione comunista), vice Marco Lorenzetti (Udc), segretario Anna Antonelli.

La nomina di Bruno Gabrielli è scaturita dall'astensione di AN, UDC, DC-PSI, dal voto certo di Tassotti (Lista Martinelli), da quello quasi certo di Costantini (Lista Costantini) e “dall’autovoto” non dichiarato ma quasi scontato dello stesso Gabrielli. Ci si aspettava la nomina di Edio Costantini ma lo stesso, dopo il braccio di ferro con Forlì per Sport e Politiche Giovanili, non ha ritenuto di voler avanzare la sua candidatura.

L’astensione dei tre partiti di minoranza è vista come “una finestra aperta per riallacciare il dialogo con Forza Italia “ (Paolo Forlì). Mentre per Gabrielli :”Di positivo c’è che, se non altro, non mi è stato votato contro. Se questo è un segnale per riprendere un discorso da troppo tempo lasciato in sospeso non posso che condividere. Se tutto ciò avrà uno sviluppo futuro lo diranno il tempo ma soprattutto i prossimi consigli comunali”. Per Piunti l’astensione è un atto di coerenza visto che la scelta era caduta su Costantini, poi ritiratosi. Anche se, nel commentare la dichiarazione di Forlì precisa :”Il Capogruppo di DC-PSI è da sempre un nostro fedele alleato e rispettiamo ogni suo commento come lui fa da sempre con noi”.

Un altro imprevisto si è verificato per la composizione dei vertici per la VI° Commissione Attività Produttive dove Marco Lorenzetti (UDC), tra la sorpresa generale nonché dei suoi stessi alleati, compreso Forza Italia che lo aveva votato, ha rifiutato la Vice Presidenza. Lo stesso Lorenzetti, dopo aver ringraziato chi, “per un eccesso di stima”, ha scritto il suo nome, anche se nulla era stato concordato, tiene subito a precisare che l’aver rigettato la nomina non è dovuto in alcun modo alla persona di Daniele Primavera (Presidente) ma al partito che lo rappresenta.

L’aver affidato a Rifondazione Comunista la presidenza della Commissione Attività Produttiva è, per Lorenzetti, una contraddizione in termini :” Accettando la Vice Presidenza andrei ad avvalorare l’assegnazione di due reparti fondamentali come Turismo e Attività Produttive ad un partito che nella passata Amministrazione ha fatto dell’opposizione a priori il suo cavallo di battaglia contestando qualsiasi scelta di sviluppo programmatico della città”. Lorenzetti ricorda, a mò di esempio, il Lungomare, il dragaggio del Porto, il Mattatoio, la copertura dell’Albula, e tutte le variazioni di Bilancio.

Intanto il Capogruppo di DC-PSI Paolo Forlì ritorna sulle tre votazioni che sono state necessarie per aggiudicare la presidenza della Commissione Sport e Politiche Giovanili e non usa mezzi termini nell’accusare Edio Costantini (Lista Costantini) di aver esercitato un ostruzionismo deliberato nei suoi confronti votandogli contro :”Non riesco ancora a capacitarmi del fatto che Costantini volesse a tutti i costi la presidenza della commissione quando è palese e sotto agli occhi di tutti che una tale nomina sarebbe stata immediatamente strumentalizzata. Visto che si considerava l’unico in grado di assumere tale carica, tanto per saggiarne la veridicità, gli ho chiesto, tra il serio ed il faceto, dove giocasse la squadra di rugby locale e chi sono gli attuali proprietari della Samb: di entrambi non ne aveva la più pallida idea”.

Forlì va ancora più in là e dichiara ufficialmente di aver avviato i necessari sondaggi per chiedere, a livello di partito provinciale, le dimissioni dello stesso Costantini forte del fatto che, secondo Forlì, il contratto che lo lega al CSI fino al 2008 non gli permette quell’apporto politico che una carica di Consigliere Comunale richiede e suggerisce, nella persona di Luigi Orsini, il nome del suo probabile sostituto.

Edio Costantini, dal canto suo, è fermamente intenzionato ad evitare qualsiasi polemica e, sul fatto che Forlì, tra le altre cose, lo disconosca da possibile leader della minoranza, aggiunge :”La mia veste di leader di una coalizione di centro destra è espiata nel momento stesso in cui sono stati ufficializzati i risultati delle amministrative. Da quel momento in poi mi ritengo un membro consiliare della minoranza libero di fare le mie scelte in totale autonomia. Essendo l’unico rappresentante della mia forza politica non devo rendere conto del mio operato politico a nessuno e tanto meno al signor Forlì. Sulla presidenza della Commissione in oggetto sono tutt’ora fermamente convinto che, in virtù della mia esperienza accumulata nel campo, avrei potuto apportare un contributo prezioso ”.

09/08/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati