Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

………e Paride Vagnoni risponde a Celani

Ascoli Piceno | "La mia non era una polemica sterile era l’esternazione di di una preoccupazione nei confronti dei commercianti che non avrebbero potuto sfruttare al meglio questa bella opportunità perchè magari non informati a dovere".

di Paride Vagnoni


Caro SINDACO ,
io saro’ pure impegnato dalle mie attivita’, magari non alzo gli occhi al cielo, magari avro’ perso una buona occasione per tacere, tutte cose comunque che non c’entrano niente con quello che Lei, in ritardo di 6 giorni, (molto probabilmente e’ una sua abitudine)ha letto sulle mie affermazioni pubblicate da un quotidiano.

Mi dispiace che Lei abbia preso cosi’ male le mie perplessita’ e riflettendo su alcuni vecchi detti popolari che recitano” chi puzza sente sotto gli pende” oppure “ chi si offende e’ fetente” ecc., mi fa pensare che io abbia toccato qualcosa di vero , a tal punto che la sua cosi’ osannata pubblicita’ e’ partita dopo il mio articolo di soli ,come ripeto, 6 giorni fa’e che comunque non e’ bastato a non farVi
incorrere in spiacevoli errori che compromettessero le aspettative di alcune attivita’ ,in quanto molti esercizi commerciali hanno ricevuto solo questa mattina (9-8-06) l’ordinanza per la deroga alla chiusura, e addirittura alcuni esercizi a distanza di solo un giorno, dopo che hanno investito in pubblicita’ e prodotti,si sono visti recapitare l’ordinanza che vieta la vendita di bottiglie e lattine, dando di fatto ordine di chiusura a tutte le attivita’ di sola enoteca.

Ma molto probabilmente anche questa potrebbe essere un disguido postale o il fatto che Lei Sig. sindaco invii con ritardo le sue ordinanze come nel leggere i giornali?

Come vede nessuno e’ perfetto!

La mia Sig. sindaco non era una polemica sterile, tanto meno pretestuosa o curioso atteggiamento come le ha chiamate  Lei, era solo l’esternazione di di una preoccupazione nei confronti dei commercianti che non avrebbero potuto sfruttare al meglio questa bella opportunità perchè magari non informati a dovere.

Per quanto riguarda l’organizzazione mi dispiace di non aver potuto dare il supporto della Confesercenti in quanto nella veste del sottoscritto che abita da 47 anni in Piazza del Popolo ed ha gestito parecchie attivita’ in centro e che e’ innamorato della propria citta’ al punto da continuare a crederci e soprattutto aldila’ dei disguidi postali o al tempo che ho da dedicare all’ associazione cerca di essere sempre stato a disposizione ,come Lei ben sa, alle problematiche della citta’.

In sede, Sig. Sindaco , non e’ arrivata alcuna convocazione scritta, ne’ telefonica ne’ via fax., forse i suoi collaboratori l’avranno inviata alla vecchia sede e non alla nuova dove lei era stato invitato e non e’ venuto, magari ha letto con ritardo anche quell’invito , dove peraltro era presente il suo Assessore

Sono certo che se Lei ed il suo enturage , Vi confrontaste di piu’ con i Vostri concittadini e non solo con alcuni , tante cose andrebbero sicuramente meglio e che quando si comincia a peccare di onnipotenza si perdono di vista alcune realta’ che potrebbero rivelarsi deleterie per se e per tutta la comunita’.

Non predigo scarsa affluenza , mi auguro anzi che tutti i miei colleghi commercianti possano beneficiare di questa opportunita’e che la mia esternazione di preoccupazione sia servita , come credo, a farVi fare meglio per non incorrere in banali considerazioni basate su numeri e non sull’effettiva validita’ dell’evento come spesso Vi accade!

Un’ultima cosa : “ domanda all’oste se e’ buono il vino”…. a buon intenditore …poche parole!

Confesercenti AP

09/08/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati