Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Master Unicam a San Benedetto del Tronto

Ascoli Piceno | Borsa di studio d 2.000,00 euro erogata dal CUP

Il prossimo ottobre verrà attivato a San Benedetto del Tronto, presso la sede UNICRAM, il Master dell’Università degli studi di Camerino in “Gestione della Fascia Costiera e delle Risorse Acquatiche” (GFCRA). Allo studente che, per titoli, risulterà idoneo a frequentare il corso, il Consorzio Universitario Piceno erogherà una borsa di studio pari a 2.000,00 euro.

Il corso ha lo scopo di preparare una figura professionale che possa essere di supporto nel management delle risorse acquatiche, in particolare delle aree marine protette, acquisendo conoscenze specifiche delle tecniche di maricoltura nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali. Il laureato acquisirà competenze nel settore della gestione della fascia costiera e degli ambienti marini protetti, finalizzata al loro sviluppo sostenibile e nelle attività compatibili con i vincoli di protezione.

Verranno, inoltre, fornite conoscenze delle problematiche legate all’ittiopatologia ed agli aspetti biochimici e tossicologici dei residui presenti nell’ambiente marino e negli organismi di origine acquatica. Nel contesto del master, al laureato verranno offerte le opportune conoscenze inerenti la qualità dei prodotti ittici in termini di valorizzazione, igiene, trasformazione e conservazione.

Tale aspetto permetterà di acquisire una professionalità da utilizzare nel controllo qualitativo e della salubrità dell’intera filiera produttiva. Il Master si rivolge a laureati interessati ad integrare la loro formazione universitaria per acquisire un profilo professionale interdisciplinare spendibile sul mercato del lavoro, che permetta loro di interagire con le Pubbliche Amministrazioni e le aziende private e che potrà trovare sbocchi occupazionali sia a livello nazionale che europeo, nell’ambito dei settori pubblico, privato e del lavoro autonomo.

 In stretta connessione con l’attività didattica e al fine di formare figure professionali pienamente utilizzabili nel mondo del lavoro il Master promuove l’attività di stage, organizza convegni di studi, seminari e conferenze. I partecipanti, al termine del corso conseguiranno il diploma di Master in Gestione della Fascia Costiera e delle Risorse Acquatiche frequentando almeno 2/3 del monte ore complessivo, escluse le ore di stage e superato ogni fase della formazione prevista.

09/08/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati