Torna IL CAFFE MELETTI
Ascoli Piceno | A breve il periodico Caffè Meletti sarà disponibile anche nella versione on line attraverso il sito www.caffemeletti.it mentre per contattare la redazione è attiva lemail caff.meletti@libero.it
Da qualche giorno è tornato a circolare, in città e non solo, il periodico “Il Caffè Meletti”, pubblicato dall’Associazione Caffè Storico Meletti.
“L’Associazione – spiega il presidente Pier Mario Maravalli – è stata chiamata dai vertici della Meletti srl a dare un contributo in tutte le attività che già da qualche mese vengono organizzate allo scopo di restituire al Caffè il suo ruolo di protagonista della vita del territorio: fra queste rientra anche la pubblicazione del nostro periodico”.
“Poiché – ha aggiunto il direttore editoriale Piersandra Dragoni - desideriamo riannodare quei fili che in passato il nostro foglio è riuscito a tessere collegando idealmente fra loro quanti condividono l’amore per il Caffè e il gusto di frequentarlo, abbiamo deciso di non stravolgerlo: in questo modo i lettori che ci hanno seguito con affetto negli anni passati potranno riconoscere il “loro” foglio. Tuttavia, il periodo in cui ne abbiamo ripreso la pubblicazione, che coincide con quello delle celebrazioni del centenario, e soprattutto il nuovo piano di distribuzione delle copie che riguarda un territorio molto più ampio che va dalla zona montana a quella costiera, comporteranno delle modifiche a livello di contenuti: alcune sono ovvie e prevedibili, altre ve le lasceremo scoprire di volta in volta”.
Nel numero attualmente in distribuzione dopo il saluto di Maurizio Frascarelli, Presidente della Meletti srl, i lettori troveranno dei brevi resoconti degli incontri con i giornalisti scrittori Sandra Petrignani e Giampiero Mughini e con il sociologo Enrico Finzi svoltisi fra aprile e giugno nella suggestiva cornice liberty dello storico Caffè.
A breve il periodico Caffè Meletti sarà disponibile anche nella versione on line attraverso il sito www.caffemeletti.it mentre per contattare la redazione è attiva l’email caff.meletti@libero.it
|
09/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati