Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le case "Ignoranti"

San Benedetto del Tronto | Non tutti concordano con la Domo Adriatico

di Sara Di Giuseppe


Cos'è mai DOMO ADRIATICO ? Linguisticamente, intendo. Non esiste.
Nè in italiano: domo non è sostantivo, nè prefissoide, nè altro. (Al massimo, dòmo = letterario per cupola, ; popolare per duomo ; toscano o letterario per domato - participio passato).
Nè in latino: casa è domus, domo ne sarebbe la forma ablativa, o una rara forma locativa, ambedue qui ingiustificate.
"Adriatico" poi vi si appoggia arbitrariamente: perchè il maschile? per attrazione con la "o" di domo, che però è femminile?
E in latino si scriverebbe con l'h iniziale (Hadriaticus)

Anche l'Accademia della Crusca sobbalza sulla sedia (pure loro: "ma che cos'è?..") .
Neppure pubblicitariamente efficace perchè francamente brutto e affatto tragressivo (ricordiamo la gustosa e - quella sì - creativa licenza... poetica del chi vespa mangia le mele?...).
Insomma un pasticciaccio linguistico-semantico. Roba da due meno-meno...

Case ignoranti, insomma. Ma soprattutto case arroganti.
Arrogante la scelta di invadere a lungo lo spazio cittadino - il biglietto da visita di San Benedetto - con strutture neanche apparentemente leggère: sia per i volumi che per i materiali, addirittura con travature e possenti tramezzi interni. Perfino una casa d'oggi è meno "definitiva".

Con i numerosi spazi disponibili e trascurati - Ballarin, zona faro, ex galoppatoio, zona stadio, palacongressi ecc. - per ben tre giorni (più quelli del montaggio - smontaggio con l'iradiddio di caos e "monnezza" ), dopo gli altrettanto invadenti e calamitosi antichielepalme, watershow-col-buco (!), in una gran fetta di isola pedonale - in pieno agosto - niente passeggiate, niente biciclettate, perfino le totemiche palme precluse allo sguardo. Pure i supermacchinoni degli espositori (grossi e pesanti da parere di cemento), senza multa, nei pochi metri "liberi" dal monstrum.

Case ignoranti, case arroganti e...sante subito : tirati in ballo pure i santipatroni. C'è da scommetterci,
i sangiacomidellamarca se ne starebbero volentieri a riposare in pace a casetta loro.

E poi chiamano "ignoranti" ... le fate!

09/08/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati