Il BIM ha aperto un nuovo punto informativo turistico lungo la statale 80 a Montorio al Vomano
| TERAMO - Lapertura del punto informativo è un caposaldo della strategia di promozione del territorio portata avanti con convinzione dal Bim in questi ultimi anni.
Aprirà domani “L’Informa BIM”, il nuovo punto informativo gestito dal Consorzio BIM Vomano-Tordino di Teramo. Il punto che si trova lungo la statale 80, all’incrocio tra la ss. 80 e la ss. 150 a Montorio al Vomano, resterà aperto tutti i giorni, compresa la domenica, con orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Infotel 3312259497.
L’apertura del punto informativo è un caposaldo della strategia di promozione del territorio portata avanti con convinzione dal Bim in questi ultimi anni. <<L’obiettivo>> ha spiegato il presidente del Bim Angelo Di Donatantonio <<è quello di dare un contributo proponendoci non tanto come Consorzio Bim quanto come veicolo di promozione per tutti i Comuni della Provincia presentandone le bellezze ambientali, i percorsi storici e culturali, l’artigianato artistico e i prodotti tipici.>>
Il punto cercherà di rispondere alle esigenze di turisti e residenti, facendosi portatore di informazioni, conoscenze ed orientamento in merito a manifestazioni culturali e folkloristiche, storia e tradizioni, opportunità di escursioni, sport e attività praticabili nell’intera provincia. A tal proposito, nel punto, che resterà aperto fino al 17 settembre, sarà possibile trovare tra il materiale informativo presente l'edizione estiva 2006 (Anno IV, n. 2/2006) della pubblicazione “Manifestazioni e folklore in provincia di Teramo”. La guida che racchiude tutti gli eventi, da luglio a dicembre, dei 47 Comuni della provincia di Teramo è un ricchissimo carnet di oltre 3000 manifestazioni tra feste, incontri, concerti, mostre, esposizioni, riti religiosi, eventi sportivi, sagre, rappresentazioni teatrali, recital, cortei e rievocazioni storiche, passeggiate, escursioni, fiere, mercatini e altro ancora. La guida, adottata dalla Provincia di Teramo dal 1996 quale Guida Ufficiale agli eventi della provincia (presente in tutte le edicole a 2 euro), quest'anno grazie ad un accordo di partenariato con il BIM, sarà in distribuzione gratuita presso il Centro Informativo allestito a Montorio al Vomano.
Lo staff presente nell’ “Informa BIM”, raccoglierà dati sulle presenze, le esigenze, le aspettative ed eventuali suggerimenti dei turisti, dati che consentiranno di modulare al meglio le strategie turistiche future del BIM sul territorio.
L’apertura del punto informativo è un caposaldo della strategia di promozione del territorio portata avanti con convinzione dal Bim in questi ultimi anni. <<L’obiettivo>> ha spiegato il presidente del Bim Angelo Di Donatantonio <<è quello di dare un contributo proponendoci non tanto come Consorzio Bim quanto come veicolo di promozione per tutti i Comuni della Provincia presentandone le bellezze ambientali, i percorsi storici e culturali, l’artigianato artistico e i prodotti tipici.>>
Il punto cercherà di rispondere alle esigenze di turisti e residenti, facendosi portatore di informazioni, conoscenze ed orientamento in merito a manifestazioni culturali e folkloristiche, storia e tradizioni, opportunità di escursioni, sport e attività praticabili nell’intera provincia. A tal proposito, nel punto, che resterà aperto fino al 17 settembre, sarà possibile trovare tra il materiale informativo presente l'edizione estiva 2006 (Anno IV, n. 2/2006) della pubblicazione “Manifestazioni e folklore in provincia di Teramo”. La guida che racchiude tutti gli eventi, da luglio a dicembre, dei 47 Comuni della provincia di Teramo è un ricchissimo carnet di oltre 3000 manifestazioni tra feste, incontri, concerti, mostre, esposizioni, riti religiosi, eventi sportivi, sagre, rappresentazioni teatrali, recital, cortei e rievocazioni storiche, passeggiate, escursioni, fiere, mercatini e altro ancora. La guida, adottata dalla Provincia di Teramo dal 1996 quale Guida Ufficiale agli eventi della provincia (presente in tutte le edicole a 2 euro), quest'anno grazie ad un accordo di partenariato con il BIM, sarà in distribuzione gratuita presso il Centro Informativo allestito a Montorio al Vomano.
Lo staff presente nell’ “Informa BIM”, raccoglierà dati sulle presenze, le esigenze, le aspettative ed eventuali suggerimenti dei turisti, dati che consentiranno di modulare al meglio le strategie turistiche future del BIM sul territorio.
|
08/08/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati