Piccolo Coro Amadeus
Grottammare | Domani sera il musical nel giardino comunale
Tornano a Grottammare i piccoli interpreti del Coro Amadeus. Domani sera, con inizio alle ore 21.15, nel giardino comunale il sodalizio canora proporrà l’ultimo lavoro dal titolo “Urla degli invisibili” (ingresso 5 euro). Si tratta di un musical che racconta il contrasto tra bene e male, tra opulenza e miseria, tra solidarietà ed egoismo, tra libertà e schiavitù. Lo spettacolo è un messaggio di solidarietà che passa attraverso il canto: i bambini daranno voce anche a quelli che non hanno voce, perché nessuno li ascolta, a quelli che nessuno ama perché sono soli e dimenticati, a quelli di cui nessuno mai parla perché nessuno sa che esistono: insomma, con le loro “urla” daranno voce “ agli invisibili”.
Il Piccolo coro Amadeus, è uno scatenato gruppo di oltre 50 bambini guidato dai Maestri Federico Branella e Franca Ciutti, fondatori del coro. Nel corso degli anni il coro si è esibito in varie località italiane: Ravenna, Milano, Genova, Firenze, Roma, ha inciso un disco di canzoni inedite con la produzione artistica di Eros Ramazzotti, nel 2004 ha inciso insieme a Linda il brano “Aria sole terra e mare” giunto 3° al Festival di Sanremo e si è esibito a Roma in presenza dell’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Il piccolo Coro Amadeus è stato più volte ospite in programmi televisivi su RAIUNO, RAITRE, TMC e di programmi radiofonici su RADIO ITALIA e RADIO BABY. Dal 2002 è il coro ufficiale della Fondazione Mariele Ventre di Bologna.
|
07/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati