Mare Aperto, un punto d'arrivo che presagisce una nuova partenza
San Benedetto del Tronto | Il Festival sta per finire, ma già si progettano i prossimi appuntamenti con la cultura del mare, dei mari e dei loro abitanti
di Eleonora Camaioni

Conferenza Stampa Mare Aperto
Battute conclusive per il Festival di Musiche & Teatri & Letterature “Mare Aperto”. Il contenitore di intrattenimento culturale, partito il 16 luglio scorso con il concerto di Caetano Veloso a Ripatransone, proseguito nelle serata di ascolto e recitazione Sodade Saudade, i concerti di Lenine e Adriana Calcanhotto, la notte di Fado nella zona del porto (sia al Circolo Nautico che al porticciolo) e le note di Enzo Avitabile in viale Buozzi, sta per giungere al termine.
Penultimo appuntamento in calendario è il concerto della “Nuova Compagnia di Canto Popolare” che si terrà mercoledì 9 agosto alle ore 21.30. Inizialmente la location prescelta, per l’evento di punta di tutta la rassegna, era Piazza Bice Piacentini. Poi vista l’affluenza di pubblico per i precedenti appuntamenti, i dati parlano chiaro oltre 500 persone per ogni concerto e si sono superate le 1000 presenze durante il concerto di Enzo Avitabile, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Amat, ha pensato di trasferire lo spettacolo in Viale Buozzi. L’arteria cittadina offrirà così la possibilità di una maggiore fruibilità da parte degli spettatori i quali non dovranno neppure pagare il biglietto perché il concerto è stato reso completamente gratuito.
L’ultimo incontro si terrà domenica 13 agosto alle ore 21.30, sempre in viale Buozzi, dove i balli tipici del Salento, la pizzica, la taranta e le danze popolari del sud si alzeranno al cielo con la performance degli Acquaragia Drom-Taraf da Metropolitana con Mimmo Epifani.
Giunti alla conclusione dell’evento più innovativo dell’estate rivierasca, è anche tempo di bilanci per gli organizzatori. Nella conferenza tenutasi oggi in sala giunta, la Dott.ssa Margherita Sorge (assessore alla Cultura) ha ringraziato tutti i collaboratori del comune, Gino Troli dell’Amat, Paolo De Bernardin (direttore artistico-musicale della Rassegna), Paolo Tartaglini (presidente del Circolo Nautico) e Sergio Trevisani (Bitches Brew Jazz Club di San Benedetto). L’attività sinergica delle differenti realtà ha dato vita ad un evento unico dedicato alle culture dei mari.
“La proposta cultural-turistica di “Mare Aperto” però – ha assicurato Gino Troli – è un progetto in continua evoluzione”. Numerose le proposte in cantiere: da una edizione invernale del Festival, ad una apertura verso il target dei ragazzi magari realizzando esperienze laboratoriali nelle strutture del Museo Ittico e del Museo del Mare, che li avvicinino alla tradizione marinara sambenedettese fin dalla tenera età; dalla possibilità di realizzare produzioni proprie e grandi eventi internazionali che diano visibilità alla città puntando sulla qualità dei prodotti offerti, alla possibilità di una grande feste di piazza il 31 dicembre prossimo che sarà incentrata su balli e danze brasiliane, sulla samba e la capoeira o di veder tornare a San Benedetto le preziose performance teatrali proposte da Piergiorgio Cinì con i suoi “Teatri Invisibili” (si ventila già che il 1 e 2 settembre ci potrebbero essere due appuntamenti alla Palazzina Azzurra e al Circolo Nautico).
Insomma l’edizione zero di Mare Aperto è alle battute d’arresto, ma assicurano gli organizzatori, non è finita qui. Il contenitore sarà arricchito di nuove proposte, sempre più innovative che spazieranno dalla prosa, al teatro e avranno al centro un unico protagonista il mare con i suoi flutti.
|
07/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati