Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

1234, Trionfa il banchetto nuziale medioevale di Sponsalia 2006

Acquaviva Picena | Catapultati indietro nel tempo, gli ospiti alla corte dei novelli sposi, Forasteria e Rinaldo, vivono una notte magica. Il Presidente Gaetani:"Grande successo con il 35% in più di invitati".

di Adamo Campanelli

Sponsalia 2006: l'incendio finale della Fortezza


Giocolieri, fachiri, danzatrici del ventre, serpenti, giullari di corte e chi più ne ha più ne metta...tutto questo e altro è quello che è accaduto per il diciannovesimo anno consecutivo durante il banchetto nuziale di Sponsalia 2006, ieri sera all'interno della Fortezza di Acquaviva Picena.

Rinaldo dei Brunforte e Forasteria degli Acquaviva, interpretati quest'anno dai due fidanzatini di Grottammare Laura Scartozzi e Daniele Moretti hanno nuovamente coronato il loro sogno d'amore, invitando al loro banchetto nuziale ben il 35% in più di invitati rispetto all'edizione precedente.

"Sono soddisfatto- ha affermato Nello Gaetani presidente dell'Associazione Palio del Duca- grazie all'aiuto di alcuni volontari siamo riusciti a preparare tutto in tempo per questa serata, pulendo da cima a fondo la fortezza, che era stata lasciata sporca dopo gli scavi archeologici".

"Inoltre- continua- i gruppi di turisti venuti da lontano, come quello di Putignano, ben diciotto, accompagnato dalla signora Caterina Mancini o da fuori provincia e Regione, dimostra come questo evento nel tempo abbia dato valore alla città e al Piceno".

Molte le autorità politiche e civili presenti, tra questi il sottosegretario Pietro Colonnella, alcuni consiglieri regionali come Sandro Donati e Vittorio Santori, per il comune di San Benedetto il presidente consigliare Giulietta Capriotti e l'assessore Canducci, per la provincia l'assessore alla cultura Olimpia Gobbi, il Sindaco di Giulianova Claudio Ruffini, Il Presidente della Banca Picena Truentina Gino Gasparretti, sponsor storico della manifestazione e tanti altri.

Ricco il menù preparato per i commensali, che sfidando il freddo e il vento della fortezza hanno assaporato tra canti, balli esibizioni circensi e spettacoli mozzafiato, le pietanze scelte nei mesi scorsi all'interno delle serate di arte culinaria organizzate dall'associazione del Palio.

Per tutti i presenti alla fine della cena in omaggio la ciotola e il bicchiere del banchetto nuziale di Sponsalia 2006 oltre al meraviglioso spettacolo di fuochi d'artificio che ha visto "incendiare la fortezza" tra giochi e colori in uno scenario sicuramente unico.

07/08/2006





        
  



3+3=
Sponsalia 2006: Alcuni momenti degli spettacoli
Sponsalia 2006: l'incendio finale della Fortezza
Sponsalia 2006: l'incendio finale della Fortezza
Sponsalia 2006: l'incendio finale della Fortezza
Sponsalia 2006: Rinaldo e Forasteria
Sponsalia 2006: Alcuni momenti degli spettacoli
Sponsalia 2006: l'incendio finale della Fortezza
Sponsalia 2006: Alcuni momenti degli spettacoli
Sponsalia 2006: Rinaldo e Forasteria
Sponsalia 2006: Alcuni momenti degli spettacoli
Sponsalia 2006: Rinaldo e Forasteria

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati