Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La contrada Castrum vince la 2° edizione di “Lonza in contrada”

| GARRUFO - Non solamente enogastronomia nella serata ma anche tante curiosità sul maiale e su Sant’Antonio, con un relatore d’eccezione: il Prof. Gabriele di Francesco , associato di sociologia dell’ università “G. d’Annunzio”.

di Paride Travaglini

Alcuni componenti della Pro Loco


Al Garrufo con Gusto, si è assegnato il premio del concorso “Lonza in Contrada”.

Quattro le contrade che si sono date battaglia in piazza Castrum Rufi in questa originalissima gara davanti ad una attenta e ricolma platea, composta per la maggior parte dai contradaioli di Garrufo, frazione di Sant’Omero: S. Scolastica, Collimmacolata , Castrum e Tario Rufo.
Quattro dunque le lonze presentate per il concorso che dovevano avere determinati requisiti: rigorosamente “fatte in casa” e ricavate dal capocollo del maiale.

Dopo attenta valutazione da parte della giuria presieduta dal veterinario Attilio di Feliciantonio e composta dal segretario Alberto Pompili, Pino Mosca, Leo Dezi, Paride Travaglini e Gabriele di Francesco ed aver proceduto all’esame visivo, olfattivo e gustativo, è risultata vincitrice la contrada Castrum.

Parallelamente al concorso “Lonza in contrada” si assegnava anche il premio al vino che si abbinava meglio a questo gustoso e antico prodotto. Anche in questo caso 4 le cantine in concorso: Cornacchia- Torri- Strappelli e Eredi F. Sortino. A spuntarla è stato il cerasuolo della cantina Strappelli.
Non solamente enogastronomia nella serata ma anche tante curiosità sul maiale e su Sant’Antonio, con un relatore d’eccezione: il Prof. Gabriele di Francesco , associato di sociologia dell’ università “G. d’Annunzio”.

Un plauso va alla dinamica Pro Loco di Garrulo, composta da tanti giovani, per l’ottima organizzazione e per tenere in considerazione anche la parte culturale, rarissima in questo genere di manifestazioni.
Complimenti!

05/08/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati