Porte aperte, alla 2° Fiera Domo Adriatico
| Inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità, ieri pomeriggio. Mandozzi:"Gli stranieri hanno capito il valore del nostro territorio". Gibellieri:"Concetrare la massima attenzione a livello europeo".
di Adamo Campanelli

Da sx P.Bellini,Pres.Naz.Anama, B.Traini Pres.Prov.Anama, P.Gibernelli, Pres.Cam.Comm.E.MandozziVice Pres.Prov., Segr.Gen.Fima S.Acerbi
Si è aperta nel pomerigigo di ieri presso la Sala Conferenze dell’Hotel Calabresi la 2° Fiera dell’Industria Immobiliare denominata “DOMO ADRIATICO”.
Tra le presenze il Presidente Nazionale dell’Anama Paolo Bellini, il Pres.Provinciale della stessa Bruno Traini e presidente del Consorzio Domo Adriatico, il Vice Presidente della Provincia Emidio Mandozzi il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Ennio Gibellieri ed infine per la Fiaip Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, il Tesoriere Nazionale Dott.ssa Diomede Lucia, oltre al Sindaco Giovanni Gaspari. Presente anche Paolo Perazzoli in quanto Segretario Regionale Confesercenti .
Il settore immobiliare , visti gli interessi ormai definiti da più parti irrisori su depositi pubblici e non, sta rinforzando la tradizionale fiducia accordatagli da generazioni di italiani. Ma lo stesso mercato, se confrontato con altre realtà europee, (Inghilterra, Francia), è considerato ancora un patrimonio “acerbo”. Ecco quindi il bisogno di anticipare i frutti di questa grande occasione con strategie di mercato sempre più ad ampio respiro che senza tralasciare il contesto locale (vedasi il Piceno) possano guadagnare spazio tra i grandi “investors” stranieri.
Questo un po’ il succo dell’apertura ufficiale di questa importantissima Fiera, secondo per importanza solo a quella di Milano e Roma. Il Presidente Provinciale Bruno Traini teneva a fare un ringraziamento speciale al Segr.Reg.della Conf.ti Paolo Perazzoli che all’atto della sua proposta dette subito la disponibilità al progetto di portare a San Benedetto un così importante evento.
Il vice presidente provinciale Mandozzi ha sottolineato come gli stranieri hanno capito il valore del nostro territorio, e noi a differenza loro che siamo arrivati in ritardo, ancora possiamo recuperare.
Gibellieri ha parlato delle difficoltà del settore immobiliare e di come le innovazioni la facciano da padrone, in un contesto dove bisogna concentrare la massima attenzione a livello europeo per una crescita socio economica del territorio.
In conclusione Perazzoli ha posto l'accento sull'internazionalizzazzione del mercato della casa.
La fiera Domo Adriatico si svolgerà il 4/5/6 agosto 2006, lungo Viale delle Palme e Piazza Giorgini e vedrà espositori di agenzie e banche di credito del settore oltre a buyer stranieri in forte crescita per questa edizione (Germania, Svizzera, Danimarca, Croazia, Finlandia…).
|
05/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati