Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Goletta Verde di Legambiente arriva nelle Marche

San Benedetto del Tronto | 7-10 agosto le date degli appuntamenti con l'ambiente marino.

Sta per arrivare in acque marchigiane Goletta Verde di Legambiente, la campagna itinerante che ogni anno percorre il mare d’Italia per prendersi cura di acque e coste esposte ai continui attacchi dei “Pirati del mare”, attraverso una dettagliata serie di analisi. Oltre 310.000 miglia marine percorse, più di 900 tappe e 8.000 campioni d’acqua analizzati: questi sono i numeri di 21 anni di Goletta Verde, realizzata con il contributo di Vodafone Italia e Italgest, due aziende che hanno scelto di assumere la tutela ambientale come elemento di qualità.

LUNEDÌ 7 AGOSTO 2006, ore 18.30 presso la banchina del Circolo Nautico


Arrivo di Goletta Verde nel Porto turistico di San Benedetto del Tronto dove sarà possibile visitare l'imbarcazione.

Conferenza Stampa - Dibattito

Durante l’incontro verranno presentati quattro esempi di sostenibilità nella provincia di Ascoli Piceno: mozzarella fresca “Sibilla” STG, OGM-free, prodotta dalla Cooperlat-Tre Valli nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, certificata da Legambiente Agricoltura di Qualità; progetto “filieracorta Picena” realizzato dall’Assessorato Provinciale alle Attività Produttive; “Colli del Piceno” strutture ricettive ecologiche che hanno aderito al marchio ecolabel Legambiente Turismo; Liberi Naviganti Piceni, cooperativa di pescatori insignita del Premio Nazionale Goletta Verde 2006 “Io sono amico del mare” per l’impegno profuso nella difesa dell’ambiente marino, grazie ad una pesca ecocompatibile

Saranno presenti:

Giovanni Gaspari Sindaco del Comune di San Benedetto delTronto, Paolo Canducci Assessore all’Ambiente del Comune di San Benedetto del Tronto, Massimo Rossi Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Avelio Marini Assessore Provinciale alle Attività Produttive e Turismo, Luigino Quarchioni Presidente Legambiente Marche, Lina Lazzari Circolo Legambiente San Benedetto del Tronto ed un rappresentante della Capitaneria di Porto .

“Fai rotta verso un futuro sostenibile”, aperitivo con Goletta Verde:

al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo a base di prodotti biologici piceni, mozzarella Sibilla e un buon bicchiere di bianco.

A seguire sarà possibile inoltre salire a bordo della Goletta per una breve visita.

MARTEDÌ 8 AGOSTO 2006


ore 12 al largo di Porto San Giorgio, incontro: “Quando le buone azioni diventano qualità e s'incontrano in mare”. Goletta Verde incontrerà i ragazzi dell’associazione “Liberi nel vento” insieme al circolo Legambiente Porto Sant’Elpidio per un’uscita in mare aperto. L’iniziativa rientra nel progetto “Dove le Reti si incontrano” promosso dal CSV di Fermo

in serata (ore 19 ca.) è previsto l’arrivo nel porto di Ancona

ore 21 serata Rock al parco Belvedere di Ancona dedicata a Goletta Verde

MERCOLEDì 9 AGOSTO 2006

ore 12 Conferenza stampa

presentazione dei dati della regione Marche al largo della raffineria Api di Falconara Marittima


Interverranno:



Giorgio Zampetti, portavoce di Goletta Verde

Luigi Quarchioni, presidente Legambiente Marche

Marco Amagliani, assessore regionale all’Ambiente

Gisberto Paoloni, direttore generale Arpam

GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2006

Lasciando le Marche la Goletta Verde ricorderà con una lancio di fiori la tragica scomparsa in mare dei bambini e della coordinatrice dei Campi Solari 2002 avvenuta il 26 giugno 2002 in località Monte San Bartolo (Pesaro).

Il lancio in mare dei fiori sarà effettuato nello specchio di mare antistante al luogo del tragico evento.

Sponsor tecnico di Goletta Verde: Corepla Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclo dei rifiuti di imballaggi in plastica

Informazioni su Goletta Verde anche sui siti www.vodafone.it e www.legambiente.com

05/08/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati