I Folli ascolani su Rai 2
Ascoli Piceno | Domani sera andrà in onda "Meraviglie dEstate", trasmissione che ha tra i protagonisti alcuni componenti della Compagnia dei Folli.
di Stefania Mistichelli

La compagnia dei Folli
I Folli... vanno in televisione. Infatti alcuni componenti della compagnia ascolana sono tra i protagonisti della trasmissione Meraviglie d’estate che andrà in onda domani alle 21.00 su Rai Due, registrata la scorsa settimana presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, in provincia di Salerno, stupendo complesso monastico fondato nel 1309 da Tommaso Sanseverino e quindi da lui donato al all’ordine dei Certosini.
La compagnia dei Folli ha curato le coreografie per la presentazione degli ospiti della serata televisiva, voluta dalla Cappelli Produzione che organizza e produce diverse trasmissioni culturali Rai.
“Meraviglie d’estate” sarà presentata da Elenoire Casalegno e Gabriele Birilli. Tra gli ospiti anche Massimo Ranieri, Dolcenera, Mario Lavezzi, Omar Pedrini e il ballerino Manuel Frattini.
La Compagnia dei Folli ha realizzato per l’occasione alcuni momenti spettacolari con due palle in pvc, una mongolfiera, i trampolisti ed attori in sospensione.
|
03/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati