Collaborazione Ascoli-San Benedetto sulla danza classica
San Benedetto del Tronto | Due settimane con il Ballet Adriatico
di Paride Travaglini

La danza classica americana ad Ascoli e San Benedetto. Sono infatti nel capoluogo dal 1 al 14 agosto per la prima volta 190 tra studenti, professionisti, docenti, accompagnatori dell’associazione “Ballet Adriatico”, presieduta dall’italoamericano Kevin Galiè, con doppia sede ad Ascoli e Boston. Oltre che dar vita ad uno stage per il periodo della permanenza, i ballerini si esibiranno nel corso di tre spettacoli: il 10 e 13 agosto in piazza del Popolo, il 12 al Teatro Ventidio Basso, sedi che naturalmente hanno affascinato i partecipanti. L’intera rassegna è stata possibile in collaborazione con il Comune di Ascoli.
Mercoledì 2 agosto, il gruppo era presente a San Benedetto, per una giornata al mare, presso lo chalet Albachiara, concessione 71/bis, dove sono stati salutati dal vicesindaco Antimo Di Francesco, accompagnato dall’assessore al Turismo di Ascoli Cesare Celani.
I due amministratori hanno sottolineato l’importanza della collaborazione e della sinergia tra le due città, specie dal punto turistico, ma anche nell’ottica di un territorio provinciale da intendersi come «città metropolitana». È stata ricordata l’iniziativa del consorzio turistico “Riviera delle Palme”, che d’estate, ogni lunedì, mette a disposizione dei turisti un pullman per visitare Ascoli.
Alla fine di agosto, poi, il Comune di Ascoli perfezionerà un accordo di cinque anni con l’associazione “Ballet Adriatico”, per estendere da due a tre settimane il periodo di permanenza, e aumentare il numero dei partecipanti. I costi, peraltro, sono a carico di questi ultimi.
Kevin Galiè si occupa di musica da chiesa e per balletto classico. È docente di organo, direttore di coro, direttore d’orchestra, collaboratore di prestigiose orchestre come la Boston Symphony. Anna-Marie Holmes, direttore artistico del gruppo, oltre che dlell’“American Ballet Theathre” è una ballerina di fama mondiale. Del gruppo presente ad Ascoli in questi giorni fanno parte persone provenienti da 40 stati americani. I professionisti sono invece delle seguenti nazionalità: due russi, due argentini, due inglesi, tre statunitensi. L’associazione dispone anche di un proprio sito internet, all’indirizzo www.balletadriatico.com.
|
03/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati