Inaugurato il sottopasso dell'Airone
San Benedetto del Tronto | Lungo circa 450 metri e costato 100 mila euro collegherà i quartieri di MareSentina e Porto d'Ascoli Centro.
di Carmine Rozzi

Sottopasso dell'Airone: il Sindaco Giovanni Gaspari taglia il nastro
Il sottopasso dell’Airone è finalmente una realtà tangibile e usufruibile. L’opera è stata inaugurata nella giornata di mercoledì dal Sindaco Giovanni Gaspari e dal Presidente della Regione Massimo Rossi alla presenza di numerosi abitanti dei quartieri MareSentina e Porto d’Ascoli Centro nonché benedetta dal parroco della parrocchia Cristo Re Don Pio. Erano presenti, tra gli altri, l’assessore ai LL.PP. Vesperini, l’assessore alla Viabilità Provinciale Maroni, quello allo sport, Fanini, dell’Ambiente Canducci e i due presidenti di quartiere Giorgio Panichi e Alfredo Cicconi.
Nel prendere la parola il Sindaco ha ricordato che i lavori iniziarono otto anni fa ma che lungaggini ed intoppi burocratici ne hanno ritardato sin qui la realizzazione. Il progetto nacque da un accordo tra il Consorzio per la Bonifica del Tronto ed il Comune di San Benedetto. :”La struttura dà inizio all’attività del Comune atta a realizzare e mettere a disposizione dei cittadini quanti più servizi possibili” affermava Gaspari.
Poi seguivano i ringraziamenti di rito a quanti si sono resi partecipi della realizzazione: Picena Ambiente, gli assessori succedutisi durante i lavori (Merli, Poli, Vesperini) e i sindaci Perazzoli, Martinelli. Il presidente della Provincia Massimo Rossi ha definito il sottopasso :”…una di quelle opere tese a migliorare la qualità della vita dei cittadini come la metropolitana di superficie e le piste ciclabili che rientrono in quel progetto di Sviluppo Locale”. Lo stesso Rossi leggeva un saluto del Sottosegretario Colonnella all’indirizzo della città esternando il suo plauso per la realizzazione dell’opera.
Don Pio, dopo aver scherzato verbalmente con Gaspari sul fatto che il sottopasso unirà finalmente i “montanari” del quartiere Porto d’Ascoli Centro ai “marittimi” del MareSentina benediceva l’opera affermando che “Tutto quello che unisce è benedetto da Dio”. Seguiva la passeggiata inaugurale del Sindaco e del Presidente della Provincia seguito dalla cittadinanza con contorno di fanfare e majorettes.
|
03/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati