Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Problema antenne: un tavolo di concertazione fra Comune, tecnici e gestori

Monteprandone | Il problema è venuto alla ribalta dopo la recente istallazione di un’antenna in via Alfieri, in pieno centro abitato che ha suscitato un’accesa reazione da parte dei residenti.

di Paride Travaglini


Questa mattina presso la sala consigliare a Monteprandone, si è tenuto un importante incontro tra l’Amministrazione Comunale di Monteprandone, tecnici e gestori telefonici, per cercare di trovare un accordo per l’istallazione dei ricevitori per cellular,problema venuto alla ribalta dopo la recente istallazione di un’antenna in Via Alfieri, in pieno centro abitato,che ha suscitato un’accesa protestr ada parte dei residenti

All'incontro erano presenti oltre agli amministratori locali, i responsabili della Vodafone e dellla Telecom Italia. Assente la Wind e l'H3g.
Presente inoltre il Prof. De Leo, docente presso l’Università Politecnica delle Marche come supporto tecnico dell'Amministrazione.

Con quest incontro – è intervenuto il delegato all’ambiente Pacifico Malavolta - l’Amministrazione Comunale di Monteprandone si prefigge l’obiettivo di arrivare ad una fattiva collaborazione con i gestori della telefonia mobile, fattiva collaborazione sia nell’interesse dei nostri cittadini, ma anche nell’interesse dei gestori, poiché, siamo convinti, al di là delle normative vigenti che danno più o meno diritti, danno più o meno doveri a l’una o l’altra parte, siamo convinti che un clima conciliativo sia nell’interesse di tutti.

Per arrivare ad una fattiva collaborazione, però, chiediamo ai gestori il rispetto, nei limiti del possibile, di tre condizioni.

Innanzitutto chiediamo di essere preventivamente consultati ed informati nel momento in cui un gestore ha bisogno di installare un’antenna nel nostro territorio: questa preventiva informativa ci permetterebbe di dare un contributo fattivo al gestore stesso per la ricerca di siti più idonei, soprattutto siti comunali, siti che soddisfino le esigenze tecniche del gestore e anche le esigenze dei nostri cittadini.

Fino ad oggi questo purtroppo non è avvenuto: infatti sino ad oggi l’Amministrazione Comunale si è semplicemente trovata a gestire le contestazioni, le proteste di cittadini inferociti per l’installazione di antenna avvenute tra l’altro, con accordo diretto tra gestore e privati.

La seconda condizione è la mimetizzazione, il più possibile, delle antenne.

Siamo convinti che una buona mimetizzazione dell’antenna risolva quantomeno il problema psicologico della vista continua dell’antenna.

Anche questo sino ad oggi non è avvenuto: infatti ci ritroviamo antenne installate nel nostro territorio, anche in pieno centro cittadino, che fanno bella mostra di sé.

La terza condizione è il piano delle antenne: chiediamo ai gestori la presentazione del piano delle antenne da installare nei prossimi 3-4 anni nel nostro territorio e l’eventuale delocalizzazione di quelle antenne che creano più disagio tra i cittadini; questo piano delle antenne ci permetterebbe, come ho detto prima, di offrire un fattivo contributo ai gestori stessi, per la ricerca dei siti più idonei, soprattutto siti comunali, più idonei alle esigenze tecniche dei gestori e alle esigenze dei nostri cittadini.

Secondo questa Amministrazione queste tre condizioni sono necessarie per evitare, ad esempio, quello che è successo con la recente installazione di un’antenna in pieno centro cittadino, antenna della Vodafone; non me ne voglia l’ingegnere Camilli della Vodafono, è un’antenna Vodafone ma poteva essere benissimo un’antenna Telecom Italia, o Wind o H3g , non è quello il problema.

Questa installazione- ha terminato Malavolta -  ha creato parecchia contestazione tra i cittadini e, temo, che parecchia contestazione creerà in futuro; queste situazioni danneggiano l’immagine dell’Amministrazione Comunale, ma, parliamoci chiaramente, danneggiamo anche l’immagine dei gestori poiché i nostri cittadini che protestano sono anche i vostri clienti-utenti-consumatori"

Tutti i gestori hanno dato la propria disponibilità per cercare di trovare un accordo, accettando le prime due condizioni poste dall’Amministrazione Comunale di Monteprandone: la preventiva informazione prima di installare un'antenna, e la mimetizzazione. Per quanto riguarda invece il piano delle antenne, hanno asserito che possono dare delle indicazioni per un lasso di tempo massimo di 18 mesi.

La Telecom Italia ha fatto presente che dovrà installare un'antenna a Centobuchi e una Monteprandone, mentre la Vodafone dovrà installare un'altra antenna a Monteprandone e si è resa disponibile a delocalizzare l'antenna di Via Alfieri se l’ Amministrazione le offrirà un sito comunale vicino e consono alle loro esigenze e naturalmente accollandosi tutte le spese.

Entro pochi giorni il Comune fornirà ai gestori l'elenco dei siti comunali sui quali potenzialmente installare le antenne; aree che saranno oggetto di esame da parte dei gestori che si sono riservati la facoltà di accettarle se ritenute idonee alle loro esigenze tecniche, oppure no e di agire di conseguenza installandole in punti scelti da loro in caso contrario

Per l'individuazione dei siti comunali l’Amministarzione Comunale, si avvarrà della collaborazione del prof. De Leo uuno dei massimi esperti in questo campo, stipulando stipuleremo una convenzione con l'Universita' Politecnica delle Marche.

25/08/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati