La grande impresa di Mirko Fazzini
San Benedetto del Tronto | Mirko FAZZINI compie la sua impresa di attraversare il Canale di Sicilia in Kayak, quale portabandiera della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto.
di Paride Travaglini
Mirko FAZZINI ce l’ha fatta. È un’impresa titanica aver attraversato le vere Colonne d’Ercole del Mediterraneo, il Canale di Sicilia in Kayak. Grande soddisfazione per l’atleta nato in Svizzera, tesserato con la Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto, che pochi giorni fa ha compiuto l’impresa eroica da “Guinness dei Primati”.
Al termine della traversata Mirko ha dichiarato: “ il Canale di Sicilia è un mare irto di pericoli. Ho avuto paura e mi sono sentito piccolo dinanzi alla sua immensità”.
Mirko ha consegnato una lettera di saluto del Sindaco di San Benedetto del Tronto sia al Sindaco di Mazara del Vallo (Trapani) da dove è partito che al Sindaco di Sidi Bou Said (bellissima cittadina turistica vicino Tunisi, dove è arrivato).
Soddisfatto anche lo staff medico che ha seguito Mirko nel corso di tutto l’anno di preparazione all’impresa, che a bordo della barca appoggio, il Santa Lucia, un veliero che ha seguito Mirko in tutta la traversata: Paolo De Cristoforo, nutrizionista della U.S.L. di Giulianova (TE) e Bajù Khanchandani, il famoso chiropratico indiano con studio a San Benedetto del Tronto.
Alcuni dati della traversata:
- Miglie percorse: 118;
- Tempo complessivo 37 h e 30’ con 9 h e 30’ complessivi di pausa;
- Velocità media: 3,8 nodi;
- Media pagaiate al minuto: 56;
- Pagaiate complessive: 92400;
- Calorie complessive consumate: 10.000;
- Media calorie consumate all’ora: 260;
- Perdita di peso dopo la traversata: 1 kg e 200 gr;
- Forza del mare prevalente: 3.
Mirko FAZZINI è stato calorosamente accolto dai soci della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto che pensano di dedicargli presto un’intera serata, dove verrà raccontata dal protagonista l’impresa effettuata. L’impresa è riuscita perfettamente anche grazie alla fattiva collaborazione ricevuta dalla Sezione della Lega Navale Italiana di
Mazara del Vallo e dal suo Presidente ANTONIO LANZA.
|
22/08/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati