Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Camaleonti alla Festa di Sant’Anna

Monteprandone | Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Livio e Valerio

di Paride Travaglini

Hanno appassionato intere generazioni con i loro brani indimenticabili e inossidabili. Sono tra i pochi gruppi che non sono mai rientrati in una moda, è sempre stato il loro momento e la loro occasione, perché nei diversi periodi era praticamente impossibile etichettarli o incasellarli in un "genere", sia che si suonasse il "rock pesante" o la "grande orchestra”.

Stiamo parlado dei CAMALEONTI, gruppo da 42 anni sulla scena musicale mondiale con alle spalle 30.000.000 tra LP e CD venduti,autori di pezzi quali Applausi, L'ora dell'amore,e molti altri, che hanno regalato e che sicuramente continuano a regalare emozioni.

I Camaleonti hanno cantato a Centobuchi in occasione della Sagra degli Spinosini al sugo Contadino, organizzata in maniera pressoché perfetta dall’Associazione Sant’Anna parte integrante della festa di Sant’Anna. Una nutrita partecipazione di pubblico nonostante che contemporaneamente a Monteprandone, cantasse un’altra grande interprete della musica: Teresa De Sio e nella vicina San Benedetto del Tronto avesse luogo la 3° Notte Bianca.

Mancava il leader dei Camaleonti, Tonino, colpito la mattina stessa da un infarto e ricoverato d’urgenza al San Camillo di Roma. Difficile e dura sostituire la prima voce. C’era un po’ di scetticismo e di timore da parte degli organizzatori

Nonostante tutto una serata dalle tante emozioni.

Al termine del concerto, abbiamo incontrato Livio e Valerio.

Perché il nome Camaleonti?
“Per la capacità che avevamo di passare da uno stile di musica all'altro secondo le esigenze e secondo i locali. Così come i Camaleonti cambiano colore così noi cambiavamo geneere musicale

Com’è cambiato il modo di fare musica?
Il modo di fare musica con la M maiuscola, si è fermato a 20 anni fa. Le generazioni moderne purtroppo si avvalgono troppo, anzi usano esclusivamente apparecchiature elettroniche senza più creare niente. Negli anni d’oro, si poteva cambiare e dire di tutto.

Musica che fa tendenza, farà anche storia?
“No, per nessun motivo al mondo: tendenza la fa perchè martelli da mattina a sera e io non ho alternative. Da qui a passare a musica che si ricorderà. Ne passa…
Oggi si realizza un prodotto puramente commerciale che si brucia dopo una settimana mentre prima nelle classifiche ci rimanevi un anno.”

Ci sono oggi cantanti o gruppi in grado di dare emozioni ?
Ci sono dei ragazzi che ci stanno provando. Se noti bene, però si rifanno ad un già sentito, non nuovo. La musica ti ripeto si è fermata a 20 anni fa.

Che effetto vi fa ricantare i vostri successi che sono conosciuti anche dai più giovani?
Questa è la nostra schedina. Abbiamo fatto 13 tanti anni fa con questi brani che ci permettono di vivere e di divertirci a vedere la gente che li apprezza ancora. Sono canzoni conosciute anche dai più giovani perché hanno melodia, armonia, cosa che non hanno le canzoni di adesso: non hanno ne capo ne coda.

Sanremo rappresenta ancora un trampolino di lancio?
Purtroppo non più, perché siamo nell’era del consumismo. Adesso un brano lo bruci in una settimana. Un tempo se vendevi 150 mila copie, era un fallimento, perché si vndevano dal milione di copie in su. Adesso con 150 mila copie fai soldi…



02/08/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati