Aerdorica, nominato il nuovo Consiglio di amministrazione
| ANCONA - Gli eletti: Mario Conti, Friederich Wendler e Ugo Calzoni
I nuovi vertici di Aerdorica sono stati nominati, nel tardo pomeriggio, dai soci pubblici e privati della società che gestisce l’aeroporto “Raffaelo Sanzio” di Falconara – Ancona. L’assemblea, dopo aver modificato lo statuto societario, portando da nove a tre i componenti del Consiglio di amministrazione, ha eletto presidente Mario Conti (proposto dai soci pubblici). I consiglieri sono Ugo Calzoni (indicato dai privati) e Friederich Paul Wendler, sul quale è confluita la scelta di entrambe le componenti.
A Wendler il Consiglio di amministrazione conferirà, successivamente, l’incarico di amministratore delegato.
“La rapidità con cui si è provveduto a rinnovare i vertici di Aerdorica – sottolinea l’assessore Loredana Pistelli – indica la volontà della Regione di rilanciare l’aeroporto di Falconara come infrastruttura strategica per lo sviluppo economico delle Marche, indispensabile per competere sui scenari nazionali e internazionali. Il nuovo Consiglio di amministrazione è stato eletto rispettando i criteri della professionalità. L’esperienza dei manager individuati testimonia la scelta lungimirante operata dall’assemblea dei soci, a garanzia di un pronto rilancio dello scalo dorico. Completato il riassetto organizzativo, il Consiglio di amministrazione dovrà ora gestire una nuova fase di sviluppo dell’aeroporto, che non potrà prescindere dalla sostenibilità dei bilanci e dall’individuazione di nuove quote di mercato in grado di assicurare una crescita costante del Sanzio. Attraverso il bilancio pluriennale 2006-08 e le risorse dell’Intesa di programma per lo sviluppo, la Regione ha già destinato nove milioni di euro per conseguire questi obiettivi, dopo aver partecipato anche all’aumento di capitale sociale nel 2005. Continuerà a fare la propria parte, confidando in un analogo impegno di tutti i soci pubblici e privati che siedono in Aerdorica”.
Mario Conti (presidente) è il segretario generale della Giunta regionale. Nato a Ostra Vetere (AN) nel 1946, laureato in giurisprudenza, è dipendente della Regione dal 1973. Ha ricoperto vari incarichi dirigenziali ed è anche responsabile della ricostruzione post terremoto.
Friederich Wendler (consigliere), italo inglese, classe 1960, è amministratore presso la Axplor Consult di Milano e vice presidente esecutivo nella Compagnia Itali Airlines che lavora a stretto contratto con Alitalia s.p.a. In precedenza è stato dirigente Alitalia nella sedi di Roma è ha anche ricoperto una vicepresidenza esecutiva in Eurofly (gruppo Alitalia) presso la sede di Milano. Ha lavorato anche in Air One (Roma) e con la British Airways (Parigi, Milano, Roma, Genova).
Ugo Calzoni (consigliere) è nato a Cedegolo (in provincia di Brescia) nel 1945. Dal 2002 è il direttore generale dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice). È cresciuto professionalmente nel Gruppo Lucchini. Prima della nomina all’Ice, è stato direttore esecutivo della Sea, la Società degli aeroporti di Linate, Malpensa e Bergamo.
A Wendler il Consiglio di amministrazione conferirà, successivamente, l’incarico di amministratore delegato.
“La rapidità con cui si è provveduto a rinnovare i vertici di Aerdorica – sottolinea l’assessore Loredana Pistelli – indica la volontà della Regione di rilanciare l’aeroporto di Falconara come infrastruttura strategica per lo sviluppo economico delle Marche, indispensabile per competere sui scenari nazionali e internazionali. Il nuovo Consiglio di amministrazione è stato eletto rispettando i criteri della professionalità. L’esperienza dei manager individuati testimonia la scelta lungimirante operata dall’assemblea dei soci, a garanzia di un pronto rilancio dello scalo dorico. Completato il riassetto organizzativo, il Consiglio di amministrazione dovrà ora gestire una nuova fase di sviluppo dell’aeroporto, che non potrà prescindere dalla sostenibilità dei bilanci e dall’individuazione di nuove quote di mercato in grado di assicurare una crescita costante del Sanzio. Attraverso il bilancio pluriennale 2006-08 e le risorse dell’Intesa di programma per lo sviluppo, la Regione ha già destinato nove milioni di euro per conseguire questi obiettivi, dopo aver partecipato anche all’aumento di capitale sociale nel 2005. Continuerà a fare la propria parte, confidando in un analogo impegno di tutti i soci pubblici e privati che siedono in Aerdorica”.
Mario Conti (presidente) è il segretario generale della Giunta regionale. Nato a Ostra Vetere (AN) nel 1946, laureato in giurisprudenza, è dipendente della Regione dal 1973. Ha ricoperto vari incarichi dirigenziali ed è anche responsabile della ricostruzione post terremoto.
Friederich Wendler (consigliere), italo inglese, classe 1960, è amministratore presso la Axplor Consult di Milano e vice presidente esecutivo nella Compagnia Itali Airlines che lavora a stretto contratto con Alitalia s.p.a. In precedenza è stato dirigente Alitalia nella sedi di Roma è ha anche ricoperto una vicepresidenza esecutiva in Eurofly (gruppo Alitalia) presso la sede di Milano. Ha lavorato anche in Air One (Roma) e con la British Airways (Parigi, Milano, Roma, Genova).
Ugo Calzoni (consigliere) è nato a Cedegolo (in provincia di Brescia) nel 1945. Dal 2002 è il direttore generale dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice). È cresciuto professionalmente nel Gruppo Lucchini. Prima della nomina all’Ice, è stato direttore esecutivo della Sea, la Società degli aeroporti di Linate, Malpensa e Bergamo.
|
02/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati