Sagra delle Olive allAscolana: la sagra che piace ai turisti
Monteprandone | Si è conclusa la storica sagra organizzata dalla locale Pro Loco.
di Paride Travaglini
È sicuramente la sagra più apprezzata dei turisti e di anno in anno riscuote sempre più apprezzamenti. Stiamo parlando della storica sagra delle Olive all’Ascolana, che si svolge da ormai 31 anni a Monteprandone e che si è conclusa nei giorni scorsi.
Il 2006 poteva essere l’anno dei record per come si erano messe le cose e anche perché i presupposti c’erano tutti: prodotti di qualità, buona musica ma soprattutto prodotti “tipici”: tutto ciò che le persone di fuori richiedono.
La pioggia caduta copiosa in alcuni giorni di svolgimento della sagra ha rinviato tutto al prossimo anno.
Nonostante le avverse condizioni del tempo però, si è registrato comunque una buona affluenza segno di una tradizione ultra decennale, che non ha vanificato e che premia la grande macchina organizzativa messa in moto dalla locale Pro Loco guidata dal Prof. Saturnino Loggi e il lavoro di tutti i volontari e le donne della cucina che hanno veramente dato anima e corpo per la buona riuscita della manifestazione.
Una sagra che sicuramente ha raggiunto il suo scopo cioè quello di promuovere le tipicità e valorizzare le produzione locali e di questi tempi non è poco…
Il turista oltre alle olive fritte, alla salsiccia, agli spiedini ( veramente freschi, di alto livello e preparati ad ok ndc), crepes alla nutella, medaglioni di mozzarella fritta, formaggio pecorino, ha potuto degustare le bruschette con l’olio exrtravergine di oliva e pomodoro provenienti dalle nostre campagne e gli ottimi vini delle locali cantine “Il Conte” e Bruni oltre alle ottime mezze maniche allo scoglio preparate dalle abili mani delle esperte cuoche che hanno fatto di questo manicaretto negli ultimi anni una delle punte di diamante della sagra.
Non va dimenticata inoltre la famosissima birra a caduta, che non ha mai deluso i numerosi turisti: le migliori birre provenienti dal Festival della Birra di Monaco:la Paulaner e l’Augustiner che hanno decretato gran parte del successo di questa sagra
L’appuntamento naturalmente è per il prossimo anno!
Archiviata una sagra, eccone subito un’altra. Da domani 17 agosto fino a domenica 20, presso il Piazzale del Santuario di San Giacomo della Marca sempre a Monteprandone, prenderà il via la sagra dei prodotti tipici San Giacomo della Marca, che vedrà un ricco cartellone di appuntamenti .
Anche in questo caso naturalmente l’invito è a partecipare numerosi!
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati