Concerto straordinario del soprano Denia Mazzola Gavazzeni
| BERGAMO - Omaggio a Gianandrea Gavazzeni e Wolfgang Amadeus Mozart
Sarà il Santuario di Santa Maria del Fonte in Caravaggio, in provincia di Bergamo, ad ospitare domenica 24 settembre 2006 il concerto straordinario del soprano bergamasco Denia Mazzola Gavazzeni aprendo – con il Patronato della Regione Lombardia – la Prima Edizione della Rassegna di Musica Sacra e Religiosa “Lode in Musica per S. Maria del Fonte in Caravaggio”. La speciale serata, inoltre, chiude le celebrazioni iniziate lo scorso gennaio al Teatro della Pergola di Firenze, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, per il decennale della morte del compositore, saggista e direttore d'orchestra Gianandrea Gavazzeni, compagno di vita e d'arte di Denia Mazzola Gavazzeni. Il concerto del 24 settembre, che ha ottenuto il Patrocinio della Regione Lombardia, servirà a raccogliere fondi a favore delle tante attività di solidarietà promosse dal Santuario. Ricco il programma musicale proposto, con brani di W.A. Mozart (Ave Verum Corpus KV 618), G. Donizetti (Concertino in Fa), P. Mascagni (da Parisina), A. Ponchielli (da Marion Delorme), F. Chopin (Notturno in Do min. Op. n. 48) e G. Gavazzeni (Iscrizioni di Meridiane, Mattutino, Due arie religiose, Interludio da Canti per Sant'Alessandro e Bergamasca), che vedrà protagonista l'inconfondibile voce di Denia Mazzola Gavazzeni accompagnata dall'Ensemble "Collini" de l'Orchestra da Camera di Lodi e con gli interventi pianistici del Maestro Giovanni Brollo.
Suggestivo il palcoscenico che la ospiterà: la Basilica di Santa Maria del Fonte in Caravaggio che si presta come cornice d'eccezione alla scelta musicale fra sacro e spirituale. Punto di riferimento per fedeli e religiosi di tutto il mondo, la Basilica di Caravaggio non è solo un Santuario, ma anche un importante centro di spiritualità e meta di pellegrinaggio perché costruita attorno al Sacro Fonte, luogo in cui dall’Apparizione della Madonna avvenuta nel 1432 sgorga una sorgente d’acqua.
La Rassegna Musicale “Lode in Musica per S. Maria del Fonte in Caravaggio”, cui appartiene il concerto inaugurale del 24 settembre prossimo, proseguirà con i concerti in Omaggio a Lorenzo Perosi e Arturo Toscanini nel 50° anno dalla morte, con il Concerto di Natale, con l’Omaggio a S. Caterina da Siena a cui si aggiunge il ciclo di Lezioni-concerto dedicate alla spiritualità nella musica di Liszt. Il ricco ed interessante programma è ideato, prodotto e organizzato da Ab Harmoniae Onlus, l'associazione culturale non lucrativa di utilità sociale, fondata dalla stessa Denia Mazzola Gavazzeni. L’Associazione promuove incontri e manifestazioni musicali in particolari contesti come case di riposo, comunità di recupero, carceri, cioè ovunque le capacità terapeutiche della musica, come “voce che canta”, possano recare aiuto nel superamento di particolari situazioni di difficoltà e disagio personale e sociale.
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati