Notte bianca enogastronomica a Torano: strepitoso successo
| TORANO N. -I grandi protagonisti della notte bianca sono stati i giovani che con grande senso del divertimento hanno partecipato allevento.
Il presidente della Pro Loco, Tito Pulcini, e il sindaco Dino Pepe hanno scommesso molto sulla notte dell’enogastronomia e con grande soddisfazione l’evento è riuscito alla grande. Il piccolo paese è stato letteralmente assaltato da migliaia di buongustai fino all’alba di ferragosto. Alla mezzanotte i parcheggi erano tutti saturi, le strade stracolme e le via di accesso al paese non riuscivano a contenere il grande flusso di auto. Purtroppo in tanti hanno dovuto desistere.
I grandi protagonisti della notte bianca sono stati i giovani che con grande senso del divertimento hanno partecipato all’evento. Tutto è filato liscio, con i 32 stand aperti fino all’alba e l’ottima animazione della notte caliente di Torano Nuovo con Gianni Capretta, Felipe Dance, Tio Manlio, Piello e Oriana band, il gruppo Colombiano Sabor de America e il gruppo cubano Malajente.
Le piazzette e le viuzze del suggestivo e ristrutturato centro storico di Torano Nuovo ha vissuto una grande notte all’insegna del divertimento, della buona musica e soprattutto all’insegna dell’enogastronomia. “Ricordiamo con orgoglio, afferma il presidente Pulcini, che in 37 anni di sagra mai nessuno ha avuto problemi di salute post-sagra”. L’ottima cucina toranese, insieme ai pregiati vini sono stati sempre il fiore all’occhiello della manifestazione.
Il Sindaco, Dino Pepe, soddisfattissimo del grande successo, ha voluto ringraziare per l’ottimo lavoro svolto le forze dell’ordine, primi tra tutti il Capitano Massimiliano De Luca e il Maresciallo Amico Ventresca che insieme ai vigili urbani, alla croce rossa e alla protezione civile hanno assicurato la sicurezza.
Il presidente della Pro – Loco, oltre a ringraziare tutti per l’ottima riuscita della notte bianca ha voluto ricordare chi insieme a lui guida la pro Loco con passione, orgoglio e tanta abnegazione: Lucia Alesi, Oriano Marziale, Nazzareno Magnanimi, Gabriele Moscarini e Maurizio Di Giacinto. Infine, grazie alla collaborazione di tutti, il paese dopo la lunga notte, a mezzogiorno era di nuovo pulito e pronto per la sera successiva. E’ utile ricordare che tutte le vie del paese inoltre, vengono pulite e lavate. Grazie alla notte bianca gli incassi degli stand si sono raddoppiati soddisfacendo e ripagando tutti gli sforzi degli operatori sagra.
La sagra terminerà il 17 agosto, archiviando una delle edizioni più partecipate e soprattutto caratterizzata dalla grande novità della notte bianca dell’enogastronmia.
I grandi protagonisti della notte bianca sono stati i giovani che con grande senso del divertimento hanno partecipato all’evento. Tutto è filato liscio, con i 32 stand aperti fino all’alba e l’ottima animazione della notte caliente di Torano Nuovo con Gianni Capretta, Felipe Dance, Tio Manlio, Piello e Oriana band, il gruppo Colombiano Sabor de America e il gruppo cubano Malajente.
Le piazzette e le viuzze del suggestivo e ristrutturato centro storico di Torano Nuovo ha vissuto una grande notte all’insegna del divertimento, della buona musica e soprattutto all’insegna dell’enogastronomia. “Ricordiamo con orgoglio, afferma il presidente Pulcini, che in 37 anni di sagra mai nessuno ha avuto problemi di salute post-sagra”. L’ottima cucina toranese, insieme ai pregiati vini sono stati sempre il fiore all’occhiello della manifestazione.
Il Sindaco, Dino Pepe, soddisfattissimo del grande successo, ha voluto ringraziare per l’ottimo lavoro svolto le forze dell’ordine, primi tra tutti il Capitano Massimiliano De Luca e il Maresciallo Amico Ventresca che insieme ai vigili urbani, alla croce rossa e alla protezione civile hanno assicurato la sicurezza.
Il presidente della Pro – Loco, oltre a ringraziare tutti per l’ottima riuscita della notte bianca ha voluto ricordare chi insieme a lui guida la pro Loco con passione, orgoglio e tanta abnegazione: Lucia Alesi, Oriano Marziale, Nazzareno Magnanimi, Gabriele Moscarini e Maurizio Di Giacinto. Infine, grazie alla collaborazione di tutti, il paese dopo la lunga notte, a mezzogiorno era di nuovo pulito e pronto per la sera successiva. E’ utile ricordare che tutte le vie del paese inoltre, vengono pulite e lavate. Grazie alla notte bianca gli incassi degli stand si sono raddoppiati soddisfacendo e ripagando tutti gli sforzi degli operatori sagra.
La sagra terminerà il 17 agosto, archiviando una delle edizioni più partecipate e soprattutto caratterizzata dalla grande novità della notte bianca dell’enogastronmia.
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati