Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Goteborg/sesta giornata: bene la Legnante e la staffetta 4x100 con Verdecchia

| Console e Mancini a terra in gara, portano a casa la coppa europa di squadra.

Luca Verdecchia Staffetta Goteborg

Anche la penultima giornata dei Campionati Europei di Goteborg si è conclusa con diversi azzurri “made in Marche” protagonisti.

Dopo non aver brillato nei 100 m, lo sprinter sangiorgese Luca Verdecchia (Fiamme Oro) oggi è stato autore di una bella prova nella staffetta 4x100 in cui, insieme a Stefano Anceschi, Massimiliano Donati e Francesco Scuderi, ha ottenuto il secondo miglior tempo, 38.84, delle semifinali. Meglio del quartetto italiano ha fatto solo la Gran Bretagna (38.77), terza la Germania in 38.94. “In staffetta rendiamo il doppio di quello che facciamo nelle prove individuali – spiega Verdecchia – e questo neanche noi sappiamo spiegarcelo. Non rendiamo per quello che facciamo in allenamento, ma quando siamo una squadra troviamo forse quelle motivazioni che ci mancano nelle altre gare, voliamo davvero”. Domani, alle 15.30, sarà, quindi, l’ora della verità per gli azzurri che si giocheranno un risultato che conta in una finale che promette davvero scintille. Per loro anche l’onere e l’aspettativa di mantenersi sul livello già espresso qualche settimana fa a Berna, dove, con 38.56, avevano ottenuto il miglior crono d’Europa e il terzo nelle liste stagionali mondiali.

Hanno, così, potuto esultare gli amici dell’ASA Ascoli per l’ottimo quinto posto nel getto del peso della compagna di allenamenti Assunta Legnante. La pesista partenopea, ormai ascolana d’adozione, si è fatta valere sulla pedana dello stadio Ullevi, trovando, all’ultimo tentativo di una serie sempre abbondantemente oltre i 18 metri, un lancio da 18,83 m che la conferma in vetta alle liste nazionali stagionali della specialità. Questa la sua serie completa: 18,32-18,10–X–18,67–18,51-18,83. “Finalmente una gara ai miei livelli in un evento importante – commenta la Legnante - l’aspettavo da tanto tempo. Per il podio sarebbe servito un record italiano importante, sarebbe stato chiedere molto anche se ammetto che ci credevo. Va comunque bene così, non ho rimpianti, è stato il premio dopo un anno difficile”.

Nella maratona erano, invece, due le marchigiane d’adozione, ovvero Rosaria Console, moglie del maratoneta jesino Daniele Caimmi (uno dei grandi assenti della rassegna continentale), e Marcella Mancini, abruzzese di nascita, ma sportivamente cresciuta in due club della nostra regione: l’Atletica Potenza Picena e l’Atletica Elpidiense Avis-Aido. Entrambe hanno, però, dovuto fare i conti con tanta sfortuna e con una caduta nei primi chilometri di gara che ha non poco pregiudicato il loro risultato finale. Ritirata la Console per colpa di una spinta che le è costato una brutto colpo al ginocchio sinistro, la Mancini ha, invece, concluso ventunesima in 2h40:47. “Anch’io – aggiunge la campionessa d’Italia in carica di maratona - nella prima parte di gara sono caduta prendendo una brutta botta al ginocchio. Ho voluto tirare avanti per spirito di squadra, chiudendo sopra le 2h40, tempo che non rispecchia assolutamente il mio valore. Peccato, ma quel che hanno fatto le mie compagne mi addolcisce il dolore”. Alla fine, tutte e due si sono, però, potute “consolare” con la bella vittoria di squadra della Coppa Europa di maratona, conquistata letteralmente “stracciando” le portacolori della Russia, grandi favorite della vigilia.

16/08/2006





        
  



1+1=
Mancini Console, Goteborg
Goteborg-Legnante finale
Rosaria Console Goteborg
Marcella Mancini- Goteborg

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati