Andrea Pazienza: mostra fotografica
Acquaviva Picena | Al via allundicesima edizione di Acquaviva nei fumetti

Con l'inaugurazione di una particolare mostra fotografica dedicata al grande fumettista sambenedettese Andrea Pazienza dal suo amico Gino Nardella e alla piccola personale "Supereroi Decadence" di Donald Soffritti (a cui parteciperà come testimonial l'attore Mario Zucca), domenica 20 agosto - alle ore 19 - prende il via presso il centro turistico Abbadetta di Acquaviva Picena l'undicesima edizione del festival "Acquaviva nei fumetti” (l'originale). Dopo dieci anni di collaborazione con l'Amministrazione comunale di Acquaviva Picena, per la prima volta la manifestazione si propone - sempre sul territorio acquavivano - con la fattiva collaborazione di due realtà associative locali (Laboratorio Terraviva e Circolo Culturale 6 Luglio 1799) e di un importante centro turistico che ha accompagnato negli anni la crescita della manifestazione, appunto l'Hotel Abbadetta.
La struttura di questa undicesima edizione ruota - come negli anni passati - attorno al tradizionale stage di tecnica e sceneggiatura del fumetto: dopo aver ospitato maestri del calibro di Giorgio Cavazzano, Tanino Liberatore, Silver, Claudio Villa, Silvia Ziche, Corrado Mastantuono, Giuseppe Palumbo, Massimo Bonfatti e Paolo Campinoti, anche questa edizione avrà come "padrino" un grande - nonostante la giovane età - del fumetto italiano, ovvero Donald Soffritti, il quale, oltre ad essere uno dei disegnatori di punta della Walt Disney Italia, attualmente sta spopolando in Francia con la serie di sua invenzione Alienor.
Lo stage si svolgerà per tre ore al giorno (dalle 15:30 alle 18:30) da lunedì 21 a sabato 26 agosto 2006, presso la sala conferenze dell'Hotel Abbadetta di Acquaviva Picena, ed il costo per partecipare è di 80,00 euro, da versare con vaglia postale intestato a Circolo Culturale 6 Luglio 1799 - Via Boreale, scn - 63030 Acquaviva Picena (AP), indicando nella causale "Iscrizione Stage Fumetto 2006". Al termine dello stage sarà rilasciato un diploma di partecipazione valido per i crediti formativi degli studenti.
Alcuni eventi collaterali che si terranno sempre all'interno della struttura turistica dell'Abbadetta - ad ingresso libero per tutti - completano il programma: si va dagli incontri con l'autore alla presentazione di libri, dalla proiezione di un film in Anteprima regionale del trio cabarettistico La Ricotta alla consueta chiusura con "Disegni & Dediche". Insomma “Acquaviva nei fumetti” (l'originale) è ancora viva e vegeta e si appresta a preparare anche alcuni sorprese per il periodo invernale. Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere alla Direzione Artistica (acquavivaneifumetti@libero.it) o al numero 347.6558241.
|
14/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati