Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bunfigli replica ad Agostini

Ascoli Piceno | Il ruolo del CUP non è quello di incalzare questo o quello, andando a surriscaldare un clima politico già torrido...

di Achille Buonfigli

Achille Buonfigli


Le dichiarazioni dell'assessore Luciano Agostini mi sorprendono.

Il ruolo del CUP non è quello di incalzare questo o quello, andando a surriscaldare un clima politico già torrido, ma quello di utilizzare il proprio ritrovato ruolo politico per promuovere il dialogo e la comprensione delle ragioni altrui, oltre gli schieramenti della politica politicante, favorire l'incontro e la collaborazione di tutti i soggetti, istituzionali e non, interessati ai temi della formazione post-secondaria e della ricerca applicata: questa è la linea che in anni recenti è stata seguita rigorosamente da tutti gli esponenti del CUP. Ampia condivisione di obiettivi e coordinamento di azione, dopo un periodo buio caratterizzato da conflittualità diffusa e sterile, vuoto organizzativo, disordine amministrativo, dissesto finanziario, inconcludenza operativa.

Sull'annoso problema del polo universitario dell'Annunziata non vi è stata una sola occasione, durante incontri pubblici o colloqui riservati, nella quale non abbia evidenziato con forza l'urgenza di agevolare l'iter del progetto, di evitare le strumentalizzazioni politiche, di far prevalere il superiore interesse della collettività picena sulle pur legittime occorrenze delle singole forze politiche: purtroppo i risultati non sono oggi conformi alle aspettative. Adottando oggi il "metodo Agostini" dovrei forse andare a dare scrolloni all’amministrazione provinciale ? Certamente non lo farò, perché su una questione importantissima per l’avvenire di tutti ho preferito, operare in silenzio, con i colleghi del consiglio di amministrazione, per favorire il dialogo e la cooperazione tra Comune e Provincia.

Quanto al ruolo della Regione Marche, non ho alcuna difficoltà a riconoscerne pubblicamente l'importanza strategica anche per il domani del sistema universitario piceno. Del resto con l'assessore Agostini ho avuto alcune occasioni di confronto e ho potuto riscontrare al riguardo una sostanziale convergenza di vedute sulle analisi di scenario e sulle azioni da intraprendere.

Auspico che il rapporto tra l’ente Regione e tutti i consorzi universitari delle Marche diventi strutturale e venga accompagnato dal riconoscimento formale dalla nostra funzione quali agenzie per lo sviluppo locale. Per quanto mi riguarda sono pronto a sostenere a spada tratta un'eventuale domanda di adesione della Regione al CUP.

11/08/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati