Manes ed Onori in risposta ai DS
Ascoli Piceno | "Abbiamo letto con irritazione il documento dei Ds contro il Sindaco Celani per la faziosità che esprime e, soprattutto per la povertà di analisi politica"
di Fernando Manes e Mauro Onori
Abbiamo letto con irritazione il documento dei Ds contro il Sindaco Celani per la faziosità che esprime e, soprattutto per la povertà di analisi politica.
Non intendiamo prendere le difese del Sindaco, ma riaffermare la verità.
Si sostiene:
1. Arretramento dell’Autostrada A14, non si fa per colpa del Sindaco Celani. Non sarà per caso che la colpa è della Regione Marche , governata dai Ds, che nonostante più volte sollecitata dal nostro Senatore Ciccanti, fin da quando la Società Autostrade nel 2002 aveva presentato il suo progetto di 3° corsia da Rimini a Pedaso, è stata silente ?.
Non ci sarà per caso la colpa della Provincia di Ascoli governata anche dai Ds che è riuscita a boicottare la 3° corsia fino a Pedaso, per chiedere di fermarla a Portso Sant’Elpidio, solo perché non è mai riuscita a trovare una unità di vedute con i compagni del fermano?. Non sarà per caso colpa delle divisioni dentro i Ds che governano Regione e Provincia, se c’è chi vuole l’arretramento della A14 ( Vice Presidente Agostini) e chi non la vuole ( assessore all’urbanistica Canzian)?.
2. Preoccupazione per la mancanza di peso politico nella commissione paritetica per la divisione della provincia. Ad essere più preoccupati siamo noi che vediamo la vostra ostilità verso il Sindaco di Ascoli solo perché deve fallire nella difesa del capoluogo, per potergli addossare poi le colpe. Il modo cinico della politica locale dei Ds, ci imbarazza, perché non si pone su un terreno di confronto serio, come se tutti gli altri dovessero credere alle loro fandonie.
Se nella divisione della provincia, dove i Ds governano, Ascoli viene penalizzata è solo colpa vostra, dei vostri rappresentanti ascolani, che non sanno esprimere idee, non hanno capacità di governo, sono isolati dentro la stessa sinistra.
Abbiate il coraggio di fare autocritica, oppure il pudore di non parlare.
|
11/08/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati