Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

BAAN, al rifiuto dell'arte si preferiscono i rifiuti d'arte

San Benedetto del Tronto | Continua il ricco programma della Biennale Adriatica di Arti Nuove. La prossima preformance, proposta dai Luxury Garbage, è un progetto artistico dalla forte valenza civica che promuove la raccolta differenziata

di Eleonora Camaioni

BAAN, il contagio degli assessori all'ambiente Canducci e alla cultura Sorge


Chi sta a guardare non sempre riesce ad apprezzare, ma a volte basta osservare le cose da una differente prospettiva, per capirne il vero significato. Forse è leggendo ed assimilando questo concetto che si può affrontare i messaggi dell’arte proposti dalla Biennale Adriatica di Arti Nuove (dal 5 al 27 agosto). Soprattutto quando l’arte si fa con la spazzatura.

Di sicuro non sono passati inosservati i sacchetti dell’immondizia posizionati nella cabina telefonica davanti alla Palazzina Azzurra, la sera dell’inaugurazione dell’evento dedicato all’arte contemporanea. Certo qualcuno avrà pensato che la nettezza urbana fosse in sciopero quel giorno. Qualcun altro non avrà di certo immaginato di trovarsi di fronte ad una performance artistica di livello internazionale e magari avrà guardato con disgusto i sacchi blu e gialli che invadevano il passaggio pedonale.

Eppure quelle buste, solitamente utilizzate per differenziare i rifiuti plastici e metallici da carta e cartone, hanno un valore, il valore dell’esperienza artistica proposta dai Luxury Garbage. Il gruppo artistico internazionale, presenta nella BAAN, una proposta che ha per oggetto quello di creare contenitori di lusso per i rifiuti e per fare in modo che le persone inizino a considerare la spazzatura un valore.

La qualità e la bontà degli elementi di riciclo stanno nell’involucro, o meglio, negli adesivi posti sopra le buste. Una sorta di firma che gli artisti apporranno sulla spazzatura di tutte le famiglie sambenedettesi, distribuendo in giro per la città gadget adesivi con su scritto “Save the sea/Salva il mare”.

Una vera e propria campagna di promozione alla raccolta differenziata che oltre ad aiutare l’ambiente, farà di ogni cittadino un vero e proprio preformer attivamente impegnato nella realizzazione di un’opera d’arte con un unico obiettivo differenziarsi buttando la spazzatura più fashion della città.
 
L’iniziativa avendo questa duplice valenza artistico/educativa è realizzata anche grazie all’aiuto della Picena Ambiente che nella persona di Leonardo Collina, amministratore dell’azienda, si è detta entusiasta dell’operazione poiché coincidente perfettamente con la mission aziendale: sensibilizzare il cittadino alla differenziazione del pattume urbano.

L’idea di un marchio che stimoli la tutela del mare e dell’ambiente è piaciuta anche all’Assessore all’Ambiente Paolo Canducci. Da lui parte la proposta di utilizzare il logo “Save the sea” in messaggi su cartellonistica da affiggere nelle spiagge libere che aiutino a ricordare di non gettare cicche di sigaretta, bottiglie di plastica, lattine e sporcizie di ogni genere lungo il litorale rivierasco.

Anche Luigi Maria Perotti, direttore artistico della BAAN, continua ad attaccare stickers pro-tutela ambientale sui sacchetti della spazzatura e contagia tutti persino l’Assessore alla Cultura Margherita Sorge, soddisfatta per l’andamento positivo dell’iniziativa che ha fatto approdare in città critici, artisti, esperti di livello internazionale tutti attenti alla nuova espressione creativa che sta contaminando il territorio.

11/08/2006





        
  



4+5=
Luigi Maria Perotti, Paolo Canducci, Margherita Sorge e Leonardo Collina
Luigi Maria Perotti e Paolo Canducci

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati