Acquaviva diviene punto di incontro di modellisti provenienti da ogni parte dItalia
Acquaviva Picena | Mostra Nazionale di Modellismo allinterno del suggestivo palazzo Chiappini, nel centro storico della città
di Luigina Pezzoli
Mercoledì 9 agosto 2006 è stata inaugurata la prima Mostra Nazionale di Modellismo, un evento in collaborazione con l’amministrazione del comune di Acquaviva Picena, gli Amici di Modellismo della città di Motelupone e la DFL sezione Fermodellismo di Civitanova Marche. La ricca esposizione è allestita presso l’incantevole palazzo Chiappini, nel centro storico di Acquaviva, la quale sarà possibile visitare per tutto il mese di agosto. All’interno delle antiche mura sono raccolti numerosi e variegati modelli realizzati da appassionati che provengono da ogni parte d’Italia.
Entrando nel palazzo è subito possibile ammirare la realizzazione del Monastero di San Liberato, curato nei mini dettagli, aggirandosi all’interno dell’edificio vi sono dei bellissime ricostruzioni di sommergibili, castelli, locande medioevali, stazioni ferroviarie, battelli a vapore e tanto altro ancora. Chiunque visiterà questo museo non potrà che restarne incantato, senza per questo essere esclusivamente appassionati di modellismo. In occasione del taglio del nastro erano presenti: il vice sindaco, Teodorico Compagnoni; l’assessore alle attività produttive, Francesco Sgariglia ; l’assessore al turismo, Andrea Infriccioli e il responsabile di Amici del Modellismo della città di Montelupone, Claudio Bocchini. La mostra è ad ingresso libero, gli orari sono i seguenti: tutti i giorni dalle ore 17 alle 22, mentre il mercoledì in occasione del mercatino dalle ore 17 alle 24.
«Attraverso la mostra di modellismo - ha affermato l’assessore, Francesco Sgariglia- vogliamo far nascere una sorta di interscambio culturale tra due città medioevali come Acquaviva e Montelupone, entrambe detentrici della Bandiera Arancione, al fine di promuovere l’intero territorio».
Opinione condivisa dall’assessore Andrea Infriccioli, il quale ha aggiunto: «Questa importante rassegna avviene all’interno del Palazzo Chiappini, ottimo luogo adibito per raccogliere mostre nonché qualsiasi evento nell’ambito del turismo culturale». Un’amministrazione che sta puntando molto su attività turistiche e culturali come la mostra “In viaggio con Mafalda” che ha ottenuto un grande successo di pubblico. Da metà settembre, con data ancora da definire, sempre all’interno delle suggestive ed antiche mura del palazzo Chiappini, verrà esposta una collezione fotografica dedicata alla città realizzata da Pierluigi Giorgi.
|
10/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati