Atmosfere
San Benedetto del Tronto | In Via XX Settembre spazio alla lettura di brani dialettali di storici poeti sambenedettesi giovani poeti.
L’Associazione Via XX Settembre – Centro Storico e Libreria Punto Einaudi presentano il 3 Agosto c.a. una serata di Poesie, Musica e Folclore a cura degli “Amici della Poesia”, di San Benedetto del Tronto, intitolata ATMOSFERE.
Dalle ore 21:30 gli “Amici della Poesia”, con il suo presidente onorario Dott. Otello Bizzarri, Prof.ssa Redaelli Luzi, il presidente Ercole Angelo, il consiglio direttivo tutto e i propri poeti inscritti all’associazione, allieteranno la serata con poesie in lingua e dialetto. Le canzoni cantate in lingua e dialetto saranno eseguite dal complesso “I menestrelli Ermanna e Tonino” coadiuvati dal famoso organettista Luciano. Inoltre durante la manifestazione faranno da cornice alcune pitture di artisti come Cundari, Ceccarelli, Mozzoni ed altri soci di “Amici della Poseia”.
Vi si dedicherà uno spazio alla lettura di brani dialettali di storici poeti sambenedettesi giovani poeti.
La manifestazione verrà completata da scenette come “La serenata” e “L’amare e lu doce”.
Nell’ottica di posizionare anche la cultura tra gli interessi della cittadinanza, la Via XX Settembre si presta da scenario a questa manifestazione ricca di valori e storia, ancora una volta è obbiettivo dell’attuale amministrazione comunale , nella persona dell’Assessore al Commercio Dott. Domenico MOZZONI e Assessore alla Cultura Dott.ssa Margherita SORGE, dare a San Benedetto un luogo dove coltivare la propria cultura, come miglior segno di grande civiltà.
Dalle ore 21:30 gli “Amici della Poesia”, con il suo presidente onorario Dott. Otello Bizzarri, Prof.ssa Redaelli Luzi, il presidente Ercole Angelo, il consiglio direttivo tutto e i propri poeti inscritti all’associazione, allieteranno la serata con poesie in lingua e dialetto. Le canzoni cantate in lingua e dialetto saranno eseguite dal complesso “I menestrelli Ermanna e Tonino” coadiuvati dal famoso organettista Luciano. Inoltre durante la manifestazione faranno da cornice alcune pitture di artisti come Cundari, Ceccarelli, Mozzoni ed altri soci di “Amici della Poseia”.
Vi si dedicherà uno spazio alla lettura di brani dialettali di storici poeti sambenedettesi giovani poeti.
La manifestazione verrà completata da scenette come “La serenata” e “L’amare e lu doce”.
Nell’ottica di posizionare anche la cultura tra gli interessi della cittadinanza, la Via XX Settembre si presta da scenario a questa manifestazione ricca di valori e storia, ancora una volta è obbiettivo dell’attuale amministrazione comunale , nella persona dell’Assessore al Commercio Dott. Domenico MOZZONI e Assessore alla Cultura Dott.ssa Margherita SORGE, dare a San Benedetto un luogo dove coltivare la propria cultura, come miglior segno di grande civiltà.
|
01/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati